Lifestyle-A San Marino, Congresso di Studi delle Esperienze di Confine

Lifestyle-A San Marino, Congresso di Studi delle Esperienze di Confine

A San Marino, il 17 e 18 maggio, si terrà un Congresso di Studi delle Esperienze di Confine. I lavori, che sono di carattere internazionale, avranno luogo al Teatro Titano (Piazza Sant’Agata). Il tema centrale è “Il volo della Coscienza”, esperienze di premorte, poteri della mente e reincarnazione. Si riflette sugli stati modificati di coscienza che si attuano intorno all’evento morte, tenendo conto degli studi e delle ricerche realizzate seguendo i canoni interpretativi della scienza ufficiale e delle indagini “di frontiera”. Esperti di diversi settori tratteranno le dinamiche di mente e coscienza in “situazioni limite“.

I lavori del Congresso di Studi delle Esperienze di Confine sono fissati secondo un intenso programma, affrontando tematiche molto particolari:

  • Sabato 17 Maggio

ore 9.30 Saluto delle Autorità e presentazione di Fulvia Cariglia
ore 9.45 Antonio Giuditta “Il campo bioenergetico umano: effetti spontanei e indotti”
ore 11.15 Umberto Ridi “Il fenomeno dello spiritismo: più dubbi che certezze. La grande esperienza del Cerchio Firenze?”
ore 11.45 Nerio Bonvicini “Il trapianto della memoria: uno strano fenomeno ai limiti del possibile”
ore 15.00 Arnaldo Rossini “Un modello iperdimensionale delle esperienze di premorte”
ore 15.30 Enrico Facco “Regressione d’età e vite precedenti fra scienza, filosofia, credenze e pregiudizio”
ore 16.00 Alberto Samonà “Storia vera di Alessandrina, la bambina che visse due volte”
ore 16.30 Massimo Dusi “La reincarnazione nel Buddismo tibetano”
ore 17.30 Maria Francesca Azzi “Esperienze eccezionali fra parapsicologia e psichiatria. Uno studio clinico”
ore 18.00 Testimonianze a confronto. Interventi di “soggetti protagonisti”

  • Domenica 18 Maggio

ore 9.00 Laura Corbelli “I tanti livelli di consapevolezza: dall’esplicito all’implicito”
ore 9.30 Giorgio Cozzi “Quando l’ESP accompagna la ricerca della felicità”
ore 10.00 Bruno Severi “Gli stati alterati di coscienza e i fenomeni paranormali”
ore 11.00 Eder Lorenzi “Esperimenti di psicometria con il pubblico. Introducono Fulvia Cariglia e Giorgio Cozzi: “La comunicazione extrasensoriale attraverso gli oggetti”
ore 12.00 dibattito con il pubblico
12.30 Fulvia Cariglia – conclusioni del Congresso


            Per info, cliccare qui



 

 

 

 

 

Immagine copertina di  fauxels https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-vista-dall-alto-di-persone-vicino-al-tavolo-di-legno-3183150/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »