Tornato l’autunno ritornano nei nostri armadi anche le giacche. Comode, utilizzabili in ogni momento della giornata e facilmente abbinabili a ogni outfit, naturalmente a seconda del momento della giornata.
Per andare al lavoro, per uscire con le amiche o anche solo per andare al mercato le giacche, in questa stagione, ci accompagnano in ogni momento. Di pelle o in denim, lunghe o corte, strette o oversize, trench o bomberini, a fantasia o monocolore, con le frange o senza. Insomma: le giacche possono essere abbinate su ogni capo.
Con un blu jeans, una camicia o una shirt con delle sneackers per un look sportivo, con una gonna e pantalone taglio classico e dei

tacchi per un look classico per andare a lavoro, con un tubino e delle ballerine o delle scarpe alte per un aperitivo; tutti i completi e gli abbinamenti sono vari e diversi tra loro a seconda del nostro solito stile e del nostro carattere.
Le giacche vanno scelte in base al nostro modo di essere
Noi donne non siamo sempre uguali. Quasi nessuna è sempre sportiva o sempre elegante o sempre etnica. Giorno per giorno decidiamo come ci sentiamo e quali capi sceglierci per rappresentarci.
Se il nostro è uno stile classico nell’armadio troveremo trench e giacche semplici e non una giacca di pelle, questa sarà protagonista però di un look più strong contrastato dalle giacche in tessuto con fantasie floreali e dai bomberini per uno stile classico e semplice.
I grandi bran sono orientati a giacche super femminili
Per l’autunno 2016 le maison di lusso prevodono giacche over-size e quelle di taglio classico che mettono in risalto le forme femminili. Sono soprattutto le proposte di Chanel, Fay, Celine, Fendi.

In contrasto troviamo i modelli caratterizzati da colori accesi, dalle tonalità del lime a quelle del turchese, proposte da Moschino. Sono di tendenza anche i modelli innovativi e creativi di Stella McCartney, azienda onesta e al passo coi tempi che non utilizza pelli o pellicce e i suoi modelli si estendono sia nel campo dell’abbigliamento donna che bambino.
Se in nostro budget è ridotto, soprattutto per un uso quotidiano, possiamo scegliere modelli di giacche sfiziosissime proposte dalla grande distribuzione quali H&M, OVS, ZARA, Berska.
Consigli di stile, in fatto di giacche
- A meno che non sotto ad un cappotto oversize, le giacche non vanno sovrapposte. Se fa troppo freddo piuttosto che sovrapporre giacche e cappotti ricorrete ai piumini altrimenti rischiate di apparire goffe e impacciate.
- Giocate con le altezze. Se indossate una gonna corta indossate un bomberino, se invece indossate un leggins o una gonna lunga indossate un trench. L’imperativo è “coprite tutto”. Mai lasciare la caviglia scoperta.
- Non indossate troppi colori se indossate una gonna nera con una camicia bianca e delle scarpe alte fate attenzione: calzatura e giacca devono riprendere i colori della gonna o della camicia. Se invece avete optato per una giacca colorata, magari di maglia fantasia, non sbizzarritevi con i colori: scegliete il resto dell’abbigliamento ispirandovi a un solo tono di base tra quelli presenti
nella fantasia della giacca. Se non sapete come orientarvi, toglietevi dall’impiccio con il nero.
- Se indossate jeans, camicia e pullover e un paio di ballerine, è meglio optare per una una giacca taglio classico, tipo Chanel, per esempio. Evitate la pelle o una giacca di taglio sportivo perché il contrasto è azzardato e anche se può sembrare un buon abbinamento, in realtà è un pugno nell’occhio!