La Madonna del Parto è un celebre affresco che Piero della Francesca realizzò intorno al 1450. La sede originale dell’opera era la parete di fondo, dietro all’altare maggiore, della chiesa di Santa Maria di Momentana, risalente al 1200. Quando nel 1785 la chiesa andò quasi interamente distrutta per un terremoto, ...
Read More »Disturbi della personalità
Amo gli animali e ho un giardino molto grande. Per questo mi hanno dato in affidamento alcuni animali abbandonati. Qualcuno è malato, altri hanno dei disturbi della personalità. Per questo, ogni mattina la gazzella si sveglia e comincia a correre dietro a un povero leone che fugge atterrito. Disturbi della ...
Read More »Art&Show-La bottega dei cento natali e…Tanti Auguri da Il Font
Dovevo essere ancora un ragazzo quando sull’imbocco principale al grande viale di pioppi, che come una trincea divide in due il mio paese, fu tirato su quel palazzone grigio, triste e pieno di uffici, con tutto il loro andirivieni incessante di impiegati e postulanti. E’ un palazzone grigio, triste e ...
Read More »Turismo-In provincia di Siena è ripartito il Treno Natura.
Tanti itinerari slow a bordo di un treno d’epoca, per scoprire questa parte di Toscana e assaporarne con lentezza l’unicità di paesaggi, tradizioni, arte, cultura e sapori: dopo l’interruzione estiva, il Treno Natura riprende le sue corse che sono in programma fino alla fine di dicembre. Un calendario che porterà ...
Read More »“Capolinea New York”: il lato oscuro che è dentro ognuno di noi
Quando leggo un libro che mi piace, di solito non lo consiglio ad amici e conoscenti. Strano? Per me no. Mi capita anche quando trovo un angolino particolare dal quale si gode di un panorama mozzafiato, o quel tale negozietto che vende cose strane. Forse perché voglio che quella certa ...
Read More »Il malessere si racconta
Il libro Crisalide (Drawup Edizioni) é una raccolta di racconti tutti incentrati su un tema dolorosamente attuale: il malessere derivato dalla crisi economica e sociale. 14 racconti di 14 autori diversi che si sono impegnati, alcuni di loro con risultati molto interessanti, altri con minore incisività, nel rappresentare spaccati di ...
Read More »Caravaggio: un tesoro a Montepulciano
Montepulciano, nelle Terre di Siena, fu definita da Mario Verdone, grande critico d’arte e storico del cinema, la Perla del ‘500. In effetti, non è solo una città d’arte per i tesori in essa contenuti, ma una città d’arte nel suo tutt’uno, visto anche lo splendido e raffinato impianto architettonico ...
Read More »Sovana, il borgo del tufo in terra di Maremma
Siamo in prossimità delle Terme di Saturnia, sorvegliati a vista dalla mole del Monte Amiata, nel pianoro che con saliscendi e curve conduce fino al mare di Maremma. Il benvenuto a Sovana lo dà l’arcigna Rocca Aldobrandesca, che la dice lunga sul passato in parte bellicoso di questo borgo del ...
Read More »