Tanti itinerari slow a bordo di un treno d’epoca, per scoprire questa parte di Toscana e assaporarne con lentezza l’unicità di paesaggi, tradizioni, arte, cultura e sapori: dopo l’interruzione estiva, il Treno Natura riprende le sue corse che sono in programma fino alla fine di dicembre.
Un calendario che porterà i viaggiatori in molte parti della provincia di Siena per partecipare a fiere, sagre, feste e mercatini dove i protagonisti saranno i prodotti di questa stagione autunnale, come il vino, l’olio, i funghi, i tartufi e tanto altro. Una formula ben consolidata, che risponde alle aspettative degli ospiti italiani e stranieri e, in particolare, delle famiglie con bambini che troveranno nel Treno Natura l’emozione e la felicità per la (ri)scoperta di un mezzo d’altri tempi. Tutte le corse partono da Siena e rientrano a Siena nel pomeriggio dello stesso giorno. Le corse prevedono anche la possibilità di consumare pasti a prezzi convenzionati e di partecipare a iniziative fatte in esclusiva per i partecipanti. La locomotiva, una 610 a vapore, corredata da carrozze “centoporte”, assolutamente originare e si concede, in vari momenti, anche per essere immortalata in foto durante i rifornimenti d’acqua.
Ogni uscita del Treno Natura dura l’intera giornata e alla stazione di arrivo è disponibile un servizio di autobus riservati per raggiungere le diverse località della provincia di Siena in programma in modo comodo e veloce
Il programma completo delle tappe e i riferimenti per la prenotazione sono disponibili sul sito www.trenonatura.terresiena.it . La prenotazione è obbligatoria.
Immagine copertina di Krivec Ales https://www.pexels.com/it-it/foto/treno-ferroviario-vicino-alberi-552779/
One comment