Il malessere si racconta

Il malessere si racconta

Il libro Crisalide (Drawup Edizioni) é una raccolta di racconti tutti incentrati su un tema dolorosamente attuale: il malessere derivato dalla crisi economica e sociale.
14 racconti di 14 autori diversi che si sono impegnati, alcuni di loro con risultati molto interessanti, altri con minore incisività, nel rappresentare spaccati di vita di personaggi la cui quotidianità è diventata solo “lotta per la sopravvivenza”, senza più sogni, o speranze, o aspirazioni. La crisi si rivela così nell’autenticità del suo significato etimologico di “cambiamento”; in questo caso, però, nella sua accezione più negativa. Questi racconti ci rivelano che quel continuo cambiamento evolutivo cui eravamo fin troppo abituati nei tempi recenti è finito, è svanito, lasciando al suo posto un malessere economico e sociale che implode e distrugge, dal di dentro, l’equilibrio di intere fasce sociali, a cominciare da quelle famiglie che una volta costituivano il ceto medio.
Gli scrittori che hanno partecipato a questo progetto hanno assolto in pieno e in maniera encomiabile alla loro funzione di testimoni degli avvenimenti del loro tempo, rappresentando questo momento di crisi economica con grande lucidità e concedendo alla raccolta “Crisalide” la dignità di encomiabile esempio di letteratura di servizio.

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Wallace Chuck https://www.pexels.com/it-it/foto/occhiali-da-vista-con-cornice-nera-sulla-pagina-del-libro-3728084/

About Luigi Pagnotta

Luigi Pagnotta giornalista, si occupa della comunicazione del Comune di Montepulciano (SI). Nel 2003 esce la sua raccolta “Lezioni di volo”, che incontra un buon successo di vendita e di critica. Nel 2006, la raccolta è uno dei 5 libri finalisti (su un totale di 170 opere presentate) al premio nazionale Siderno. Dall’agosto del 2006 al giugno 2009 collabora con la rivista a diffusione nazionale CacciaPiù, che pubblica con cadenza bimestrale i suoi racconti di caccia. Nel dicembre 2011, esce la sua seconda raccolta di racconti “Aspettatemi ché torno – Storie di campi, di borghi e di santi cacciatori” (Nicola Calabria Editore), che ottiene subito grande attenzione dal pubblico e dalla critica. Quattro dei suoi racconti sono stati letti e registrati rispettivamente dall’attore Marco Columbro, dal cantautore Mario Castelnuovo, dal Col. Mario Giuliacci, noto meteorologo, e dal conduttore-cabarettista Cristiano Militello. Molti dei suoi lavori sono stati pubblicati su riviste e antologie.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »