Amore. Più che con cuore, fa rima con buonumore

Amore. Più che con cuore, fa rima con buonumore

Il cuore che batte all’impazzata, le mani che sudano, il rossore del volto, la tensione muscolare, un frullio d’ali nello stomaco: sono i “marcatori somatici” scatenati dall’innamoramento.

“Tutte queste alterazioni fisiche sono dovute all’attivazione del sistema nervoso autonomo in presenza della persona amata”, dice il neuropsicologo Giuseppe Alfredo Iannoccari, presidente di Assomensana, Associazione non-profit che si occupa del benessere della mente. Quindi attenzione a questi segnali per sapere se il proprio partner è effettivamente preda di amorosi sensi. Ma c’è di più, come riferisce il dr Iannoccari: “Secondo recenti studi, non c’è una divisione netta tra cognizione ed emozione, tra ragione e cuore. Possiamo dire però, che alla fine, anche la più romantica relazione è guidata dalla ragione. Questa, a sua volta, viene condizionata dalle emozioni, in un circolo che si contagia a vicenda. In più, il sistema di innamoramento si basa molto sulla memoria, in particolare sulle risposte affettivo-emotive che provengono dalle esperienze precedenti”.

In pratica, di fronte a un nuovo possibile amore, una persona effettua, inconsapevolmente, una valutazione dei costi e dei benefici a cui andrà incontro se il rapporto si realizzerà. “Aver affrontato una situazione simile nel passato fa emergere le stesse reazioni fisiche ed emotive, positive o negative che siano, suscitate in precedenza”, afferma il presidente dell’Associazione di neuropsicologi. «Le sfaccettature emotive che caratterizzano l’inizio di una relazione ci racconta molto circa la qualità delle esperienze emotive vissute in precedenza. In questo modo, le persone sono in grado di selezionare il comportamento appropriato in base alle sensazioni di malessere o benessere”.

Potrebbe sembrare una visione poco romantica, ma non è così:” Quando si incontra la propria metà, scopriamo che le sue esperienze  vanno di pari passo con le nostre”, spiega Iannoccari. Quindi, l’alchimia che ne deriva dalla combinazione fisica ed emotiva sortisce un’esperienza di innamoramento intensa, dalle tinte quasi magiche, che è più della somma delle parti.

 

Inoltre alcune ricerche hanno evidenziato che emozione e ragione non sono per forza in conflitto e che per “ragionare meglio”, anche in amore, è d’aiuto il buonumore. E come potrebbe essere diversamente?

Ecco 10 semplici esercizi, da fare in coppia, suggeriti dagli esperti di Assomensana.

1. Evitare le persone che si lamentano spesso per le difficoltà della vita, per la politica corrotta, per le persone cattive e malintenzionate. Evitare di condividere l’argomento negativo, restando il più possibile distaccati;
2. Circondarsi di persone positive perché aiutano a mantenere un atteggiamento entusiasta verso la vita e le cose che ci circondano;
3.Evitare le negazioni (no, nessuno, mai,) o parole e argomenti a contenuto negativo (malattia, morte, disperazione, tragedia);
4. Memorizzare ogni giorno un proverbio, un modo di dire, un aforisma che veicola un messaggio positivo. Scriverli su un foglio e incollarli in posti visibili nei luoghi dove viviamo (casa, posto di lavoro);
5. Osservare il proprio atteggiamento verso ciò che ci circonda, riprendere fiato e decidere di assumere una tonalità positiva;
6. La gratitudine attira energia positiva. Prendersi del tempo per sentirsi grati verso se stessi e verso gli altri, esprimendo senza parsimonia la propria riconoscenza alle persone che ci circondano;
7. Sorridere: il sorriso, attivando la muscolatura facciale e stimolando i centri cerebrali del piacere, migliora l’umore, aumenta il senso di benessere;
8. Ritagliarsi del tempo per fare un’attività piacevole (hobby, sport, passatempo, lettura). Aumenta il buonumore e aiuta a mantenere una buona autostima;
9. Fare esercizio fisico: è di vitale importanza per la salute e la felicità. Si alzano i livelli di endorfine e si percepisce un miglioramento fisico, mentale, emozionale;
10. Dormire bene e rilassarsi: è fondamentale che il corpo sia rilassato e riposato, in modo da predisporsi e facilitare il buon umore.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Văn Thắng https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-e-donna-vicino-al-campo-in-erba-1415131/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »