Sesta edizione dell’Argentario Dance Festival, che si svolgerà a Porto Santo Stefano (provincia di Grosseto) da domani al 7 settembre 2014. Argentario Dance Festival è il concorso internazionale di danza diretto da Claudio Rocco che dal 2009 riunisce nella cornice del Teatro sul Mare, a Porto Santo Stefano, centinaia di giovani allievi, danzatori e giovani promesse della danza in arrivo da molte regioni d’Italia ma anche da molti paesi del mondo (USA, Regno Unito, Irlanda, Russia, Francia).
Quattro giorni all’insegna della danza e dell’interscambio culturale favorendo la scoperta del territorio grazie ad una serie di attività turistico/culturali che completano il programma dell’ Argentario Dance Festival.
Il programma del 2014 prevede alcune fasi preliminari, nella serata di Giovedì 4 Settembre, in cui scuole, gruppi e solisti appartenenti alla sezione del Classice Contemporaneo si alterneranno sul palco con l’obiettivo di raggiungere la Finale di Sabato 6 Settembre a cui accederanno solo le migliori coreografie ed i migliori elementi. Special Guest sarà Antonino Sutera, primo ballerino del teatro alla Scala di Milano, che si esibirà con due Coreografie.
Venerdì 5 settembre sarà la volta dei gruppi under e over della sezione Modern Jazz e Hip hop, anche per loro l’obiettivo sarà di raggiungere la Finale del 6 settembre. L’Argentario Dance Festival, introduce la possibilità a tutti gli amanti dell’hip-hop di partecipazione al “Beat fight Contest”, in data domenica 7 settembre 2014, selezionando dal concorso Argentario Dance Festival gruppi della sezione hip-hop over 14. Verranno selezionati i primi 3 vincitori della sezione uscente, più 3 gruppi aggiuntivi che la giuria riterrà idonei alla partecipazione del “Beat Fight Contest” avendo l’opportunità di vincere € 1.000,00 di montepremio. Le regole di partecipazione al Contest sono molto semplici: il numero della crew deve partire da un minimo di 3 persone ad un massimo di 25 (non si accettano eccezioni), gli stili delle Coreografie possono essere molteplici ovvero, diamo libero spazio a tutti gli stili del panorama hip-hop, la durata delle Coreografie dovrà essere di 4 minuti.
In giuria, a seconda delle diverse performance, ci saranno come sempre grandi nomi della danza e della coreografia internazionale.
Per tutte le altre informazioni le scuole dovranno affidarsi al regolamento dell’Argentario Dance Festival scaricabile dal sito.