Martedì 29 luglio, spettacolare anteprima per “ Artisti di Strada e Incanti dal Mondo ”, che vedrà la Rocca di Lonato del Garda (Brescia) ospitare dal 7 al 10 agosto 2014 una delle più affascinanti rassegne di arte di strada e di circo in Italia. Al calar della notte, prenderà il via il coinvolgente e stupefacente spettacolo di teatro di strada “Il Draaago”, allestito dal Teatro dei Venti e liberamente tratto da “Il Drago” di Evgenij Schwarz. La più classica delle sfide tra il Cavaliere e il Drago diventerà in questa emozionante serata un pretesto per uno spettacolo che meraviglierà i bambini e farà sognare i grandi. Le atmosfere dell’opera originale, fiabesche ed infernali allo stesso tempo, prenderanno vita attraverso l’utilizzo delle tecniche del teatro di strada: trampoli, bastoni infuocati, 7 maschere giganti, sputafuoco, macchine teatrali, un drago alto 5 metri, cavalli rachitici ed altre scenografie in un crescendo emozionante fino al colpo di scena finale.
Il racconto: in una piccola città, da più di 400 anni, un terribile Drago tormenta il popolo rendendolo pazzo di paura, anche perché cambia sempre aspetto: una volta si presenta come Bestia, un’altra come Uomo e solo raramente come vero Drago sputafiamme. Ogni anno, per non bruciare la città e mangiarne gli abitanti, il Drago vuole in compenso ricchi doni e, come offerta più preziosa, pretende una fanciulla, che prende tra gli artigli, trascina nella sua tana e nessuno vede più. Quest’anno la fanciulla prescelta si chiama Elsa ed è figlia di Charlemagne, un uomo buono, così buono da non riuscire a difenderla. Il Borgomastro e suo figlio Henrick sono i più stretti collaboratori del Drago e si assicurano che tutto vada per il verso giusto. In mezzo alla folla c’è però uno Straniero, Lancellotto, un pellegrino del quale non si sa nulla, che si prepara a prendere parte alla festa. Intanto la Voce del Popolo, rappresentata da un placido Gatto, osserva e commenta restando in disparte. Ma come insegnano le fiabe “per ogni Drago c’è un Cavaliere che lo ucciderà”. Sarà forse Lancellotto a sconfiggere il Drago o il popolo a ribellarsi? Anche questa volta “tutti vissero felici e contenti” o c’è di peggio alle porte della città? Lo scopriranno gli spettatori…
Lo spettacolo per Artisti di Strada e Incanti dal Mondo si terrà in Piazza dei Martiri della Libertà, ai piedi della Rocca, il 29 luglio con inizio alle 21.15. Ingresso libero.
Info sul sito della Fondazione Ugo da Como, oppure telefonando allo 030 9130060 –
Come arrivare
In auto: Autostrada A4 Milano-Venezia – uscita Desenzano del Garda – 4 Km in direzione Lonato
In treno: linea ferroviaria Milano-Venezia – stazione di Lonato oppure da Desenzano del Garda-Sirmione, proseguendo in pullman fino a Lonato