Art & Show-Mus Musica al Museo, a Pienza e a San Gimignano

Mus Musica al Museo, a Pienza e a San Gimignano, dall’8 luglio all’8 agosto, nelle Terre di Siena: un’estate di visite, musica, arte e degustazioni a San Gimignano e Pienza quando il sole declina al tramonto. Per Mus Musica al Museo, solisti di grande livello internazionale si esibiranno in cinque incontri con strumenti classici: violino, violoncello, chitarra, flauto e, il più classico di tutti, voce. Nicholas Jones, Franco Mezzena, Nancy Barnaba, Massimo Mercelli, Gabriella Costa ed Edoardo Catemario eseguiranno un repertorio di musica “universale”, a corde spiegate, da Bach a Puccini. A San Gimignano gli incontri musicali si svolgeranno nella suggestiva terrazza della Galleria di Arte moderna e contemporanea Raffaele De Grada, ove sarà possibile partecipare a una visita guidata della mostra dedicata a Elliott Erwitt, il fotografo di Marylin Monroe, Grace Kelly, Che Guevara, ecc.

mus 1

Nello stesso complesso si ammirano anche la Spezieria di Santa Fina con preziose ceramiche e il Museo Archeologico con reperti provenienti dal territorio. Nel contempo, durante tutta la serata sarà offerto un aperitivo nel giardino del Museo. Da qui sarà possibile muoversi verso il Palazzo Comunale e salire sulla Torre Grossa per un suggestivo panorama notturno sulla città medievale dal profilo unico.

Sempre per Mus Musica al Museo, la stessa iniziativa con musiche a corde spiegate, da Bach a Puccini, durante i vesperi estivi, si svolgerà a Pienza nello splendido cortile di Palazzo Piccolomini. Si potrà inoltre visitare, con l’ausilio di un’audioguida, il piano nobile del Palazzo, antica dimora dei Piccolomini che conserva numerose opere d’arte e preziosi arredi, e, nel cortile, la mostra Vinum nostrum. Arte, scienza e miti del vino nelle civiltà del Mediterraneo antico. Nel giardino pensile è prevista una degustazione di prodotti tipici accompagnati da Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano che animeranno la serata tra incanti musicali e splendori d’arte.

Si assiste qui a una perfetta compenetrazione di arte e natura, concetto vagheggiato dal pensiero umanistico, di cui il papa Pio II è fine interprete e protagonista indiscusso. Affacciandosi in fondo al giardino, si verrà assorbiti dallo spazio circostante senza limiti né tempo e proiettati verso il paesaggio collinare della vallata dell’Orcia modulato dalla mano di un sapiente pittore.

  • San Gimignano 8, 15, 23, 28 luglio – 8 agosto – dalle ore 19 alle ore 22
  •  Pienza 9, 16, 22, 30 luglio – 7 agosto – dalle ore 18 alle ore 20

Biglietto intero: €15,00

Nati e residenti a Pienza € 7,00; nati e residenti a San Gimignano € 7,00; bambini fino a 11 anni gratis

mus 2

  •  San Gimignano:

Aperitivo nel giardino della Spezieria di Santa Fina

 

Performance musicale nella terrazza della Galleria d’arte mode

rna e contemporanea “Raffaele De Grada”

Visita guidata alla mostra “Icons” di Elliott Erwitt

Panorama notturno dalla Torre Grossa

  •  Pienza:

Degustazione di pecorini e salumi tipici con vino Brunello di Montalcino e Morellino di Scansano nel giardino di Palazzo Piccolomini

Performance musicale nel cortile interno di Palazzo Piccolomini

Visita libera alla mostra “Vinum Nostrum” ed a Palazzo Piccolomini con audioguida

Info e prenotazioni tel. 0577 286300 –  mus@operalaboratori.com

Questi eventi per Mus Musica al Museo  sono organizzati da Opera-Gruppo Civita.

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »