Domani, domenica 12 ottobre e, in replica, domenica 9 novembre 2014. A Stupinigi, un viaggio nel tempo. La vita di corte del Settecento e Ottocento Sabaudo. Questo il titolo di un evento che si prefigura di grande fascino e di grande spettacolarità, visto anche il raffinato contesto in cui avrà luogo: la Palazzina di Caccia di Stupinigi.
“ La vita di corte del Settecento e Ottocento Sabaudo “ nasce in occasione della FAMu (Giornata Nazionale delle Famiglie al Museo) alla Palazzina di Caccia di Stupinigi, nei pressi diTorino, dove saranno proposte speciali visite animate per rivivere la vita di corte del XVIII-XIX secolo.
50 figuranti del gruppo storico “Nobiltà Sabauda” della città di Rivoli accoglieranno e accompagneranno i visitatori in un viaggio nel tempo con danze e quadri viventi del Settecento e Ottocento Sabaudo.
Sarà questa una splendida occasione per rivivere i fasti di corte in modo veritiero e storicamente puntuale. Un evento dall’alto valore didattico (quindi adattissimo ai bambini) e spettacolare. Quindi, per tutti.
L’ appuntamento con “Life, vita di corte”, è Domenica 12 Ottobre, dalle 11 alle 12.30 e dalle 14 alle 18.30. (Ultimo ingresso alle 18). L’attività sarà replicata Domenica 9 Novembre.
Fino al 30 Dicembre, a Stupinigi, sarà anche possibile vedere la mostra ” I piccoli Principi ”
Informazioni: Ingresso: intero 12 €; ridotto 8 €
Gratuito per minori di 6 anni, Abbonamento Musei e accompagnatori disabili
Biglietteria Stupinigi: 011-0133073 – biglietteria.stupinigi@
Palazzina di Caccia di Stupinigi
Piazza Principe Amedeo 7, Stupinigi, Nichelino (TO)
T. 011 013 3073
Mezzi pubblici: dal centro di Torino linea tram 4 fino al capolinea, e bus 41 per tre fermate