Con la quinta tappa degli Internazionali d’Italia di Mountain Bike, Vermiglio Bike, tornano a Vermiglio, in Trentino, il 14 e 15 giugno, le cosiddette “ruote grasse”. Il caratteristico borgo dell’alta Val di Sole ospiterà infatti per il settimo anno consecutivo il massimo circuito nazionale del cross country articolato in sei prove. Il tecnico e rinnovato tracciato prevede partenza ed arrivo presso il locale Centro Fondo, nelle immediate vicinanze dell’abitato, con spettacolari single-tracks “a vista” ed in mezzo al bosco, che il pubblico potrà seguire da vicino anche solo restando al parterre.
Come sempre si sfrutteranno in parte le piste del Vermiglio Bike che d’inverno sono gioia per gli amanti del fondo, mentre il resto dell’itinerario di gara sarà un continuo saliscendi da compiere più volte a seconda della categoria. I bikers più attesi nella prova di Vermiglio saranno senza dubbio il fuoriclasse brianzolo Marco Aurelio Fontana, prestigiosa medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Londra 2012, il piemontese Andrea Tiberi, nono nella tappa di Coppa del Mondo a Nove Mesto in Repubblica Ceca, il campione italiano in carica Mirko Tabacchi, i gemelli goriziani Luca e Daniele Braidot, portacolori della Forestale, il costante biker tedesco Manuel Fumic ed i due portacolori dell’Idro Drian Bianchi Alexander Gehbauer e Gerhard Kerschbaumer. Tra le donne i favori del pronostico a questo Vermiglio Bike vanno senza dubbio alla fuoriclasse altoatesina Eva Lechner, recentemente vincitrice della seconda prova di Coppa del Mondo a Cairns in Australia. La cinque volte campionessa italiana dovrà comunque vedersela con la fortissima slovena Tanja Zakelj detentrice della Coppa del Mondo 2013 e con la giovanissima svizzera Andrea Waldis, vincitrice l’anno scorso a Vermiglio. L’importante circuito federale Internazionali d’Italia, nato nel 2002 (1^ tappa a Genova) come “Liquigas Cup”, l’allora sponsor storico, ha acquisito l’anno scorso anche l’importante riconoscimento dell’ UCI (Unione Ciclistica Internazionale), assumendo dunque la nuova denominazione di “Internazionali d’Italia Series”. La manifestazione a tappe è cresciuta anche sotto la spinta della Coppa Italia Giovanile MTB per Comitati Regionali, arrivata quest’anno alla 16^ edizione. I giovani talenti hanno potuto infatti misurarsi a livello internazionale e maturare attraverso il confronto con i migliori specialisti stranieri, che hanno cominciato a partecipare costantemente alle gare internazionali offerte dal challenge.
Gli Internazionali d’Italia del Vermiglio Bike hanno favorito lo sviluppo di tutto il movimento nella disciplina olimpica e la crescita qualitativa delle organizzazioni, che hanno così potuto inserirsi nei calendari UCI di alto livello e candidarsi ad allestire campionati europei e mondiali e Coppe del Mondo. Il tracciato di Vermiglio prevede, per le categorie agonistiche, una lunghezza di 4,2 km ed un dislivello di 183 metri. Quest’anno il percorso del Vermiglio Bike è lo stesso anche per gli amatori (in gara sabato 14 giugno) e le categorie giovanili.Vermiglio rappresenta il cuore dell’Adamello Bike Arena, un autentico paradiso per l’off road da vivere in tutte le salse, attraverso la bellezza di 18 itinerari di diversa difficoltà per un totale di 500 km di sentieri, stradine e mulattiere che solcano il Parco Nazionale dello Stelvio ed il Parco Adamello-Brenta, fino ad arrampicarsi sulle creste del Gruppo dell’Adamello. Ogni livello di biker trova quindi la sua naturale dimensione all’interno dell’Adamello Bike Arena, dove la natura e lo sport viaggiano a braccetto in maniera assolutamente unica.
La gara di Vermiglio è organizzata dal Comitato Organizzatore Grandi Eventi Val di Sole: tel. 0463.900780; 333.9497188; bike@valdisole.net
Immagine copertina di Danny Bor https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-foresta-alberi-sport-9994278/