A Roma fino al 7 settembre Castel Sant’Angelo diventa il protagonista della 4^ edizione di “Notti d’estate a Castel Sant’Angelo”, evento promosso dalla Soprintendenza speciale per il Patrimonio storico artistico ed etno-antropologico e per il Polo museale della città di Roma . Il monumento sarà il contenitore privilegiato di concerti e visite guidate, aperte ai romani ed ai turisti, che permetteranno di vivere le serate d’estate riscoprendo uno dei monumenti più significativi della città anche nelle parti normalmente non accessibili al pubblico.
In via eccezionale, sarà aperto al pubblico anche il restaurato Passetto di Borgo, lo stretto camminamento lungo circa 800 metri che corre lungo le mura leonine tra il Vaticano e Castel Sant’Angelo e che rappresentava la via di fuga privilegiata dei pontefici in caso di assedio. A Castel Sant’angelo si potranno visitare anche le prigioni storiche (dove furono imprigionati, tra l’altro, Benvenuto Cellini, Giordano Bruno e Cagliostro), gli antichi mulini cinquecenteschi e la cosiddetta “Stufetta di Clemente VII”, ovvero la sala da bagno privata dei pontefici, vera chicca architettonica rinascimentale. Le visite guidate faranno inoltre scoprire il Giretto scoperto di Alessandro VII.
Il programma musicale collegato prevede 40 concerti tra musica classica e jazz ed oltre 100 musicisti partecipanti, che spazieranno tra stili e performance di elevato livello. Da segnalare, in particolare, il concerto di venerdì 15 agosto quando Michelangelo Carbonara (pianoforte) e KyungMi Lee (violoncello) nella notte di Ferragosto intratterranno il pubblico con i notturni di Chopin e con il tango di Astor Piazzolla.
Resterà aperta fino a mezzanotte anche la mostra Castel Sant’Angelo e la Grande Guerra“, presso la Sala delle Colonne. Davvero una ricca estate romana!
Informazioni utili:
Cosa:Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo
Dove: Lungotevere Castello n. 50, Roma
Quando: dal martedì alla domenica (20.30-1.00), visite guidate ogni 30 minuti previo pagamento del biglietto d’ingresso al Castello. Concerti il mercoledì, il venerdì, il sabato e la domenica. Durante l’esecuzione dei concerti le visite guidate sono sospese.
Quanto: ingresso al Castello € 10,00
La prenotazioni delle visite è consigliata