L’estate romana è sempre più ricca di iniziative che coinvolgono non solo il centro della Capitale ma anche i suoi quartieri meno noti, portando musica, spettacoli ed allegria in quelli che sono i “bordi di periferia”. Ottima la scelta di trasferire la VI^ edizione di Roma Vintage Village al Parco dell’ex aeroporto di Centocelle, tra la Via Casilina e la Via Tuscolana, manifestazione ospitata fino all’anno scorso al centrale Parco di San Sebastiano.
Quest’anno il Vintage Village occupa una superficie di circa 80.000 mq, suddivisa in due aree: zona Village e zona concerti ed eventi, con strutture che rispettano il particolare contesto paesaggistico ed ambientale in cui svolge la manifestazione, ovvero il luogo in cui fu operativo il primo aeroporto e la prima scuola di volo italiana.
Nel Village sono previsti spazi dedicati alle istituzioni locali, aree espositive, di gioco e di relax, numerosi punti vendita e ristoranti, palchi per eventi musicali ed un’arena cinema, L’Aquila della Notte, la cui programmazione è curata dal Nuovo Cinema Aquila del Pigneto che proietterà capolavori della commedia all’italiana, film d’autore, cartoon, documentari e blockbuster (inizio delle proiezioni alle 21.15).
E se il lunedì sarà la giornata delle sonorità vintage dell’indie-rock e della musica electro presentati dal Dj Set dell’Any Given Monday, il martedì è dedicato alla musica latino-americana, con lezioni di salsa curate da maestri professionisti, mentre il giovedì nella sezione Space Invaders verrà ripercorsa la produzione musicale hippie, indie e electro degli ultimi 20 anni. Il venerdì è la serata delle sonorità Muccassassina ed il sabato risuona delle note pop-rock.
Le sale Runaway 09 e Runaway 27 sono invece destinate ai concerti ed alla musica dal vivo con appuntamenti fissi o special-guest mentre l’area tematica Vila Brasil ospiterà associazioni, scuole e musicisti carioca che proporranno al pubblico la cultura brasiliana anche attraverso lezioni di portoghese, degustazioni gastronomiche ed attività sportive come la capoeira oltre a serate di samba e bossanova.
Interessante la sezione Roma Vintage Salute, novità del 2014, un percorso multidisciplinare dove i cittadini potranno avere la possibilità di incontrare esperti e confrontarsi sul tema della prevenzione e dell’educazione al benessere, con screening gratuiti e consulenze.
Informazioni utili:
Cosa: Roma Vintage Village 2014
Dove: Parco dell’ex aeroporto di Centocelle, Via casilina 712 (altezza viale della Primavera)
Quando: fino al 13 settembre 2014
Quanto: l’ingresso al villaggio è gratuito (eventi con biglietto)