Dire “ti amo” in modo originale, trascorrere una serata indimenticabile, sentire battere il cuore e la vita che ci sorride. Il giorno di San valentino può essere questo e molto di più e non è detto che per festeggiare degnamente sia sempre necessario un investimento. Il Font ha selezionato alcune idee per tutte le tasche. per festeggiare
Country chic in Umbria
Le “rose e lo champagne” saranno il regalo di benvenuto, in un’elegante suite, per una serata speciale che sarà resa ancora più particolare da una cena a lume di candela, accanto al camino acceso, “presenza” fondamentale per riscaldare il cuore freddo dell’inverno nel giorno dedicato a chi si ama.
E se l’atmosfera in momenti come questo è un elemento importantissimo, lo stile country chic della Locanda del Borgo di Pietralunga – segnalato da Il Gambero Rosso nella guida “Agriturismo e Locande” – disegna la quinta ideale.
Il ristorante è stato ricavato da un vecchio granaio e offre esclusivamente piatti preparati al momento, secondo la stagionalità dell’eccellenza dei prodotti locali.
Incantevoli anche le camere e le suite, arredate con ricercati pezzi di mobilio fine ‘800 e primi ‘900 e rese confortevoli da un’attenta cura per ogni dettaglio, con una particolare attenzione per le passamanerie, la biancheria dei letti e le morbidissime spugne nelle sale da bagno.
Tocco speciale che rende piacevole il soggiorno, la ricercatezza degli angoli comuni impreziositi da camini sempre accesi e comodi divani riservati ai momenti di piacevole relax.
Prezzi a partire da 90 euro circa per persona. La quota include, 1 pernottamento in suite, fiori e champagne di benvenuto, cena gourmet a lume di candela, prima colazione.
Un cuore a te e uno a me
Per chi la mattina di San Valentino si sveglia con occhi innamorati, c’è un romantico frollino a forma di cuore, irresistibilmente goloso e fragrante: il Frollino al Cioccolato Dark, un delizioso biscottino al cacao arricchito con gocce di cioccolato.
A proporlo è Farmo, azienda leader nel senza glutine, che ha voluto completare l’offerta di prodotti double-chocolate con la proposta dei Frollini al Cioccolato Dark double-chocolate a forma di cuore, per la gioia delle coppie innamorate.
Ideali inzuppati nel latte per una colazione nutriente, sono perfetti per una golosa merenda o per ogni sfizioso fuori-pasto, accompagnati da te, caffè o semplicemente gustati da soli.
I Frollini al Cioccolato Dark senza glutine sono preparati con ingredienti di alta qualità OGM- free con l’aggiunta di pochi additivi, per nutrire con gusto e naturalità.
Passione, in tazza
Due romantiche tazze per dire “Ti amo”. Il set da caffè è disponibile nei colori rosso e bianco la tazza da caffè in porcellana Ancàp dedicata agli innamorati. Un gioco d’amore che è gioco tra colori…la tazza è infatti abbinabile con il piattino della stessa tonalità o in contrasto rosso/bianco. Semplice e grazioso, il decoro riporta una dichiarazione d’amore che nasce da un piccolo cuore.Perché svegliarsi con l’aroma di un buon un caffè è un piacere, assaporarlo in una tazza di coppia ancora di più…
Amore fa sempre rima con cuore
Siamo tutti un po’ poeti quando siamo innamorti e allora perché non mettere a frutto il nostro talento? Inviando entro il 28 febbraio 2014 i propri versi e poesie romantiche al Romantik Hotel Stafler di Vipiteno (BZ), splendido hotel dallo stile alpino della Valle Isarco, si può vincere un soggiorno per due. Basta indicare l’indirizzo di posta o e-mail, inviando le proprie rime preferite a romantikhotel@stafler.com.
I poeti vincitori ottengono 2 notti in suite Romantik, una cena afrodisiaca di 6 portate nel ristorante Gourmet dell’hotel e dolci momenti di relax e benessere da condividere nell’attrezzata spa dello Stafler, oltre ad un frizzante regalo di benvenuto in camera. Perché non provarci?
Bijoux e un pizzico di magia
Piccolo il budget, delizioso il regalo. Basta scegliera tra i raffinati gioielli fantasy della collezione Fairydust Bijoux firmata dalle giovanissime Alessia e Nadia.
Fairydust significa polevere di fata, un nome che ispira allegria, ma soprattutto magia, due elementi che troviamo in tutti i bijoux creati con i materiali più diversi: nastri di raso e acciaio, cordoncini di cotone e perline, catenelle e fiocchi di seta, tutto declinato in mille colori. Uno stile delicato, fantasioso e modermo a un prezzo piccolo piccolo.
Coccole per due…in acqua termale
Cullati dal movimento e dal massaggio rigenerante dell’acqua termale, abbandonati insieme a trattamenti rilassanti, circondati dalla splendida e romantica cornice del lago di Garda per condividere emozioni e desideri. Aquaria, il Centro Benessere Termale di Terme di Sirmione sul Lago di Garda per la Festa di San Valentino, propone un percorso trattamenti tutto da vivere in coppia: Coccole per Due. Voglia di intimità, caldo e coccole: lui immerso nella vasca idromassaggio e lei, accanto, avvolta dal fango termale; lei massaggiata dall’acqua termale e dagli oli essenziali e lui carezzato da una maschera viso.
Il Percorso è da arricchire con l’ingresso al centro tra piscine termali, idromassaggi, saune e bagni di vapore e aree relax polisensoriali per vivere ancora più intensamente il benessere termale. E per continuare a sognare insieme nel borgo medievale, la buonanotte può essere nel quattro e nel tre stelle di Terme di Sirmione, Hotel Sirmione e Promessi Sposi 4* e Hotel Fonte Boiola 3*, approfittando delle offerte in corso e dei menu creati ad hoc per il 14 febbraio. E per l’occasione, venerdì e sabato, apertura delle piscine fino a mezzanotte.
Baci? Sì, ma questa volta sceglili nudi
Deliziose praline al cioccolato, con granella e nocciole intere, proposti così, come l’arte del maitre chocolatier li ha realizzati: nudi. Gay-Odin è un’antica cioccolateria napoletana, fondata nel 1894, che da sempre delizia e riempie il cuore con prelibatezze di cioccolata. Una realtà storica e culturale da sempre punto di riferimento per la realtà partenopea, ma non solo. Le delizie Gay-Odin si possono trovare anche nei punti vendita di Milano e Roma. Grazie ad un’attenta filiera di produzione e prodotti solo di altissima qualità, Gay-Odin propone ai suoi clienti cioccolata di primissima scelta e di tanti gusti diversi, in grado di accontentare ogni tipo di cliente, anche il palato più raffinato. Per gli acquisti online clicca QUI.
La località più romantica? Te lo dice la guida
PaesiOnLine, la guida turistica online, propone le destinazioni più romantiche e insolite per trascorrere il weekend di San Valentino.
Protagoniste della festa degli innamorati saranno mete alternative per una festa speciale, privilegiando città e borghi in cui l’atmosfera è perfetta per una coppia in vacanza e per un romantico tête-à-tête. Le mete consigliate accontenteranno le esigenze e il gusto di ognuno: dalle capitali europee ai piccoli borghi italiani. Destinazioni che a San Valentino daranno il meglio di sé tenendo conto di budget diversi.
Per chi vuole approfittare del weekend del 14 febbraio e concedersi un city break europeo, le destinazioni consigliate sono Riga, Bruges e Strasburgo. Riga, la capitale della Lettonia, è una delle città più interessanti dell’Europa orientale e per il 2014 può fregiarsi del titolo di Capitale Europea della Cultura, insieme a Umeå, in Svezia. Secondo gli utenti di PaesiOnLine, che hanno votato la capitale Lettone attraverso il PlacesRank, Riga è anche molto romantica: su centinaia di voti ricevuti, più del 65% si è concentrato sull’essenza romantica della capitale lettone, una città ricca di vita e di locali, con un incantevole castello, perfetto per fare da sfondo a una passeggiata mano nella mano.
Anche Bruges è la scelta ideale per un San Valentino diverso dal solito. La pensa così la community di www.PaesiOnLine.it, che considera la cittadina belga una meta romantica in più del 60% dei casi. Gli innamorati potranno regalarsi un romantico giro in barca sui canali che attraversano questa splendida città, a solo un’ora da Bruxelles. Strasburgo chiude il podio della classifica. La città francese, indicata come romantica da oltre il 50% degli utenti, deve questa sua caratteristica principalmente al quartiere de “La Petite France”. È un quartiere storico, patrimonio dell’UNESCO, caratterizzato dalle casette dai tetti spioventi e dai canali che lo attraversano. Angoli suggestivi ed emozionanti per vivere una vacanza all’insegna del romanticismo.
Per chi preferisce un viaggio alla scoperta dell’Italia, gli utenti di PaesiOnLine consigliano senza alcun dubbio l’Italia centrale, ricca di piccoli borghi molto affascinanti e perfetti anche per chi vuole contenere le spese. Uno di questi è Gradara, nelle Marche, dove sorge il castello che ospitò la storia d’amore di Paolo e Francesca, raccontata da Dante nella Divina Commedia. Un altro borgo caratteristico è Pienza, in Toscana che, con la sua Via dell’Amore, può essere considerata una delle cittadine più romantiche d’Italia. Vale la pena considerare anche Terni nella provincia umbra, proprio qui si sono giurati eterno amore migliaia di coppie.
Infine, restando in Italia e spostandosi verso Nord, gli utenti di PaesiOnLine consigliano Sirmione, in Lombardia, e Camogli, in Liguria. Sirmione è un importante centro termale affacciato sul Lago di Garda; l’atmosfera romantica si respira in ogni momento dell’anno e basta passeggiare sul lungolago per rendersene conto. Camogli è famosa come destinazione estiva ma rappresenta una meta perfetta per chi ama il mare d’inverno e vuole trascorrere un San Valentino diverso dal solito, passeggiando su una spiaggia di ciottoli e ammirando uno degli scorci più belli d’Italia.
Prima di partire vuoi sapere che tempo farà? Clicca qui
Immagine copertina di Gabriel Bastelli https://www.pexels.com/it-it/foto/fotografia-di-sagoma-di-un-uomo-e-di-una-donna-1759823/