Il gioco, si sa, è un elemento fondamentale per lo sviluppo dei bambini: ha un ruolo fondamentale nei processi di apprendimento, serve a conoscere il mondo che ci circonda, le persone, ma anche se stessi. Ed è proprio per comprendere meglio l’importanza del gioco nella vita dei nostri figli che la Fondazione Movimento Bambino promuove “Giochiamo insieme per tutta la vita”, un ciclo di incontri con la psicologa Maria Rita Parsi, incentrati sul ruolo del gioco nella crescita, ma anche nella costruzione della relazione tra genitori e figli.
Giochiamo insieme per tutta la vita! E’ il titolo dell iniziativa realizzata in collaborazione con il Moige – Movimento Italiano Genitori, i Musei dei Bambini di Milano (MUBA), e Roma (Explora) e la Città della Scienza di Napoli.
Molti genitori non trovano il tempo (e la voglia) per giocare con i propri figli. ” E’ un peccato perdere questa occasione. La partecipazione attiva e il coinvolgimento nel gioco sono gli strumenti che i genitori, hanno a disposizione per riconoscere e rispettare i bisogni psicologici dei loro bambini, ma anche quelli del loro bambino interiore”, dice Maria Rita Parsi. Giocare insieme è ancora più importante oggi, epoca in cui i minori sono sempre più spesso abbandonati a se stessi davanti alla tv o ai video giochi.
Ecco il calendario degli incontri
· giovedì 2 ottobre a Milano alle ore 18.30 presso il MUBA, Museo dei Bambini in via Enrico Besana, 12;
· giovedì 30 ottobre a Roma alle ore 19 presso Explora, Museo dei Bambini in via Flaminia 82;
· giovedì 6 novembre a Napoli alle ore 18.30 presso la Città della Scienza – Officina dei Piccoli in via Coroglio 104.