Una bella iniziativa per gli amanti del buon vino e dello stare in compagnia.
Sabato 10 agosto a Barolo, cittadina che dà il nome al vino omonimo famoso ed apprezzato in tutto il mondo, si potrà assistere alla magica notte delle stelle cadenti, la notte di San Lorenzo, in una location da sogno: la piazzetta del castello Falletti, sede del WiMu, il Wine Museum.
Come la tradizione insegna ad ogni stella cadente si esprime un desiderio. Qui si potrà fare di più, lo si potrà scrivere su un foglietto ed affidarlo ai rami degli alberi secolari che circondano la terrazza, per lasciarli sospesi nel cielo di Langa, in attesa che si avveri.
Un’iniziativa decisamente delicata e romantica questa del Museo del Vino in occasione del ritorno di Calici di Stelle, con un brindisi a naso all’insù da gustare sulla panoramica terrazza del terzo piano del castello, in mezzo ai vigneti di Barolo e con un posto privilegiato vicino al cielo, decisamente libero dall’inquinamento luminoso delle grandi città.
L’iniziativa è promossa in tutta Italia dall’Associazione nazionale delle Città del Vino, cui Barolo ha aderito quest’anno con un programma proposto dal WiMu.
Pare che le previsioni meteo siano ottime. Se il vostro desiderio è quello di vedere le stelle cadenti per esprimere un desiderio, beh sapete come farlo avverare.
Immagine copertina di Vlad Bagacian https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-che-guarda-alberi-verdi-sotto-il-cielo-blu-1260372/