Scegli il tuo gruppo dei pari

Scegli il tuo gruppo dei pari

Quando cominci una dieta e sei al ristorante, al momento di ordinare il dessert hai due tipi di amici: quelli che ti esortano a mangiare comunque il dolce (“che cosa vuoi che sia, per una fetta!”) e quelli che rinunciano anch’essi al dolce, per sostenerti.
Il gruppo dei pari è l’insieme di persone che ti circonda, che hai più vicine e con le quali condividi il tuo tempo (soprattutto il tempo libero). Tieni presente che il gruppo dei pari condiziona le tue aspirazioni e le tue convinzioni: se le persone che frequenti più spesso sono “pessimiste” e continuano a parlare di “crisi”, inevitabilmente tu ne sarai condizionato e inizierai a sviluppare atteggiamenti coerenti con queste convinzioni. Vale anche il contrario: se chi ti circonda ha un atteggiamento positivo e costruttivo, inevitabilmente anche tu ne sarai condizionato.

C’è di più: il gruppo dei pari influenza anche i tuoi comportamenti e contribuisce ai tuoi successi (o insuccessi). Infatti, se le persone che ti circondano si aspettano che tu ottenga risultati e che tu “ce la faccia”, farai il possibile (inconsciamente) per dimostrare che hanno ragione e, quindi, i tuoi comportamenti saranno più utili, di migliore qualità. Vale purtroppo anche l’inverso: se chi ti è vicino pensa che tu sia un fallito e che anche questa volta sbaglierai, i tuoi comportamenti saranno di qualità inferiore.

Uno dei principi fondamentali del cambiamento e una delle regole basilari da tenere a mente per raggiungere il successo (di qualsiasi tipo di successo si tratti) è proprio quella di scegliere con cura i propri amici. Si tratta, te lo anticipo, di una scelta di sano egoismo: d’altro canto, conosci anche tu il proverbio “chi va con lo zoppo impara a zoppicare”. Ne esiste un altro, inventato da me: “chi va con il corridore, impara a correre”.
Ti lascio con un semplice esercizio, utile per stimolare in te nuove riflessioni. Fai un elenco delle 10 persone che hai più vicine, che frequenti o che senti di più. Poi chiediti: queste persone, con il loro atteggiamento, le loro parole, le loro convinzioni, mi portano più lontano o più vicino ai miei obiettivi personali e professionali?

Trai le opportune considerazioni e… se ti serve una mano, sai dove trovarmi.

Ti auguro un buon lavoro e ti invito a seguirmi su Facebook per avere altri spunti o per chiedermi informazioni o consigli.

Vuoi saperne di più sulle tecniche di Coaching? Visita il mio sito e il sito: www.verbalcoaching.it: scoprirai come puoi stare meglio e vivere una vita più piena e felice in modo rapido, efficace, duraturo.

Paolo Borzacchiello, Life & Business Coach, Trainer in PNL
paolo@paoloborzacchiello.com

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Askar Abayev https://www.pexels.com/it-it/foto/parenti-felici-che-si-incontrano-nei-fine-settimana-5638602/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »