I 5 Sensi – Uniti per De@Esi: gastronomia e solidarietà

I 5 Sensi – Uniti per De@Esi: gastronomia e solidarietà

L’appuntamento è per il 26 e 27 giugno, sarà un grande evento a scopo benefico quello di De@Esi che si svolgerà nella bellissima Tenuta Palazzona di Maggio, azienda vitivinicola a Ozzano dell’Emilia a due passi da Bologna.

De@Esi l’idea

Il progetto della manifestazione è dello chef stellato de “I Portici” Agostino Iacobucci e prevede che per due giorni si alterneranno oltre 80 professionisti fra sfogline, pizzaioli, pasticceri, chef emergenti e di fama internazionale.

L’ospitalità per il pubblico sarà negli ampi locali della villa e nel parco che la circonda dove saranno installate le postazioni dei finger food, dei prodotti tipici, delle birre e naturalmente dei vini, visto che ci si trova in una importante azienda agricola.

Sarà possibile parlare con i produttori, gli chef, gli artigiani del tipico, con i giornalisti e con chi si occupa direttamente del progetto di solidarietà.

De@Esi il fine della solidarietà

I fondi che saranno raccolti nell’occasione finanzieranno le iniziative per facilitare l’inserimento nel lavoro della ristorazione dei giovani affetti da Sindrome di Down, X-Fragile, Autismo, consentire loro un migliore benessere compensando i dislivelli nella società e approfondire gli studi su queste malattie.

L’Associazione di Promozione Sociale beneficiaria di questa raccolta è I 5 Sensi – Uniti per De@Esi (Desiderio di Esistere) che ha sede a Ozzano dell’Emilia. Lo scorso anno l’evento, organizzato a Monte del Re a Dozza, ha fruttato risorse che hanno consentito di arredare un appartamento adibito all’autogestione dei giovani e del centro ricerca. Queste azioni sono condotte in sinergia con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna e sono ispirate dal Metodo del Prof. Nicola Cuomo “Emozione di conoscere e Desiderio di Esistere”.

De@Esi il Programma

La sera di lunedì 27 gli chef Nino di Costanzo, Oliver Glowig, Giancarlo Perbellini, Davide Scabin e Gino Fabbri, Campione del Mondo di Pasticceria, prepareranno una Cena di Gala a più mani per 100 persone, la Cena delle Stelle, alla quale è possibile partecipare su prenotazione.

Un filo conduttore del gusto unirà per due giorni, qui a Ozzano, le alte cucine delle città di Napoli e Bologna e contemporaneamente a Sant’Agata dei Due Golfi sarà la Famiglia Iaccarino, che gestisce il Ristorante Don Alfonso, a sviluppare iniziative a sostegno nel loro locale (un tavolo da quattro persone e un’asta di solidarietà) in quanto impossibilitata a raggiungere Bologna.

Luogo, orari, costi

Luogo: Palazzona di Maggio Via Panzacchi, 16 – Ozzano dell’Emilia (BO)

Orari:
Domenica 26 Giugno 2016: dalle 18.00 alle 24.00 Apertura stand
Lunedì 27 Giugno 2016: dalle 11.00 alle 13.00 Incontro con Associazioni, Giornalisti, Blogger e Professionisti
dalle 13.00 alle 18.00 Apertura stand
ore 20.30 Cena di Gala Cenando con le Stelle

Costi:
L’ingresso è gratuito.
€ 5,00 = 1 ticket finger food (chef, pizzaioli, sfogline)
€ 5,00 = 1 ticket birra
€ 3,00 = 1 ticket dolce
€ 20,00 = 3 ticket finger food + 1 ticket dolce + 1 ticket birra
€ 100,00 = costo Cena di Gala Cenando con le Stelle – 27 giugno (max 100 persone)

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »