La cura del perdono: il seminario esperienziale con Daniel Lumera

La cura del perdono: il seminario esperienziale con Daniel Lumera

La cura del perdono: il seminario esperienziale con Daniel LumeraDomenica 19 marzo dalle ore 10 alle 18.30 è possibile partecipare dal vivo a Milano e online seguendo la diretta streaming al seminario esperienziale La Cura del Perdono tenuto dall’autore bestseller ed esperto di scienze del benessere Daniel Lumera, ideatore dell’International School of Forgiveness.

La Scuola Internazionale del Perdono è un percorso formativo che da oltre dieci anni si occupa di trasmettere l’esperienza del Perdono, secondo il metodo My Life Design®, a livello individuale, relazionale e professionale, portandola anche in scuole, carceri e ospedali.

Presso il Royal Garden Hotel di Assago, Lumera guida i partecipanti alla scoperta di come sia possibile ogni giorno fronteggiare le situazioni più ostili agendo liberi da reazioni istintive e svuotando l’accaduto da rabbia, rancore, colpa, impotenza e paura.

La cura del perdono come medicina naturale

Il perdono opera da medicina naturale sul nostro organismo con un impatto straordinario su benessere e longevità, come emerge dai numerosi studi scientifici sul tema.

Infatti, perdonare non solo abbassa i livelli di ansia, depressione, ostilità, dipendenza da nicotina e da altre sostanze, e stimola emozioni positive e soddisfazione per la propria vita, ma riduce anche, il rischio di infarto, il dolore e lo stress, riequilibra la pressione sanguigna e migliora i livelli di colesterolo e la qualità del sonno.

Inoltre, a livello relazionale aumenta il senso di appartenenza alla comunità.

È possibile acquisire la capacità di perdonare con un allenamento costante e paziente, applicando tecniche e protocolli specifici che portano ad ascoltarsi profondamente, e ci si può liberare dal dolore grazie a questa scelta intima e profonda fatta di tre “promesse” da stipulare con noi stessi:

  • assumerci la responsabilità della nostra vita
  • essere disponibili al cambiamento
  • avere il coraggio di osare, seguendo la via che sentiamo giusta per noi, senza condizionamenti esterni.

Il seminario: a chi è rivolto e i principali argomenti

Il seminario, rivolto a tutti, è quindi particolarmente indicato a chi, in un momento complesso come quello in cui stiamo vivendo, senta la necessità di ritrovare un sano equilibrio psicofisico, lasciando andare stress, ansia e paura.

I principali argomenti trattati sono:

  • le quattro chiavi della Cura del Perdono
  • la scienza della Felicità per il benessere, la qualità della vita e la realizzazione personale
  • la trasformazione dei problemi in risorse e la liberazione dalla sofferenza
  • l’integrazione della relazione Madre-Padre
  • creatività e perdono
  • guarire le relazioni con l’omeopatia relazionale
  • la Cura del Perdono nelle relazioni, nella crescita individuale e in quella collettiva.

“Lo dice la parola stessa, “per dono”, cioè trasformare per donare”, dice Daniel Lumera.

“Trasformare una situazione e la nostra reazione a essa per liberarci dalla sofferenza, eliminare i pregiudizi, trasformare i problemi in risorse e scoprire il nostro sé più autentico.

I benefici del perdono sulla salute sono ormai validati da decenni di ricerche scientifiche: perdonare ci fa stare meglio e le tecniche del perdono possono anche venirci in soccorso nei diversi ambiti della nostra quotidianità, in considerazione dell’impatto che emozioni come ansia, rabbia e senso di colpa hanno sulla nostra vita di tutti i giorni, sul sistema immunitario, sulla nostra salute e sulla qualità delle nostre relazioni.

Comprendere il perdono significa comprendere la vita, poiché la vita è un dono e viene data per dono”.

L’evento e l’International School of Forgiveness

La Cura del Perdono è un evento organizzato da International School of Forgiveness e My Life Design Academy, la prima accademia di benessere e consapevolezza online in Italia dal 2017.

Tutti i partecipanti riceveranno il workbook di approfondimento “I codici della realtà” e un link per rivedere la registrazione dell’evento per 30 giorni.

La partecipazione al seminario esperienziale consente​, inoltre, di accedere all’International School of Forgiveness che partirà in Lombardia a maggio 2023.

Un percorso formativo di oltre 80 ore teoriche e pratiche, oltre a incontri individuali on-line con tutor I.S.F., pratica fra allievi, anche online, e diversi approfondimenti didattici.

Verranno così affrontati i 21 protocolli e le 4 macroaree di riferimento – relazioni consapevoli, malattia e guarigione, albero genealogico, nascita e morte – per esplorare il profondo impatto del perdono sugli individui, le relazioni e la società, grazie al supporto costante di un gruppo di tutor esperti sempre a disposizione e pronti a rispondere alle esigenze del singolo.

Al termine sarà possibile perfezionare la propria preparazione con il master dedicato e acquisire la qualifica di Life Designer in Forgiveness.

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di  Luis Quintero https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-sedute-sulle-sedie-delle-gang-2774556/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »