Vivere bene e in modo naturale, a ogni età: Zen-a avrà luogo a Genova

Vivere bene e in modo naturale, a ogni età: Zen-a avrà luogo a Genova

Vivere bene e in modo naturale: oggi si può.

A come… Armonia, Alimentazione, Ambiente, Abitare: sono questi i temi della sesta edizione di Zen-a, un’iniziativa che avrà luogo a Genova, presso i Magazzini del Cotone del Porto Antico, dal 9 all’11 febbraio. Il nome è stato scelto giocando sul termine dialettale per la città di Genova e sull’atmosfera Zen che ispira la fiera.

L’evento-mostra-mercato è dedicato al benessere naturale, alle discipline olistiche ed agli stili di vita sostenibili.

Il ricco calendario prevede corsi, conferenze, laboratori, esibizioni, pratiche di gruppo e dimostrazioni, come del resto è avvenuto per tutte le edizioni. Si mette in risalto la cura della persona, si offre una rassegna di prodotti benefici per il nutrimento del corpo e il benessere della mente. Si espongono attività e prodotti per il tempo libero, naturalmente eco-oriented. Si propongono soluzioni ecologiche per la casa. Si determinerebbe, in sintesi, un’esperienza istruttiva, costruttiva, divertente, interessante e di valore sociale. Perché non verificare?

Il lontano Giappone, con le sue pratiche millenarie, sarà il Paese ospite della manifestazione e ne determinerà lo stile.

Vivere bene con Zen-a: natura degli espositori

Dal 2013 la fiera ospita numerose realtà aziendali e associative genovesi di eccellenza, nel settore del benessere bionaturale. Quest’anno, il filo conduttore è “viver bene in modo naturale a tutte le età”. Un’area, come appare logico, sarà dedicata agli espositori del settore. C’è di più: il programma prevede momenti di incontro, esibizioni e conferenze di professionisti, dedicati alle fasce di età kids, iunior e senior. La fiera ha ottenuto il patrocinio della Regione Liguria e della Città Metropolitana di Genova.

Vivere bene con Zen-a: un percorso virtuale

Zen-a è stata pensata come un percorso virtuale, da svolgere nel benessere naturale e nel vivere sostenibile. Orientiamoci tra le numerose proposte. Dal salone Armonia, dedicato alla cura naturale di spirito e corpo, si prosegue nello spazio dedicato all’Alimentazione, che prevede una rassegna di prodotti biologici per il nutrimento del nostro organismo. Nell’area Ambiente sarà presente una rassegna di attività per il tempo libero orientate all’ecologico. Si giunge infine al salone Abitare: là si potranno trovare soluzioni consapevoli fino per la progettazione e l’arredamento delle abitazioni. Sono molte le curiosità da apprezzare.

Vivere bene: è il Giappone il Paese ospite di Zen-a

Ma parliamo del Paese ospite.

Nello spazio dedicato, nel corso dei tre giorni avrà luogo la presentazione della cultura giapponese, in tutte le sue sfaccettature. Uno scenario affascinante. Ci saranno sfilate di kimono e si darà spazio a cerimoniali, degustazione e cerimonia del thè, laboratori dedicati alla seta. E ancora: saranno di scena gli origami e il massaggio Kirei Kobido. Si terranno mostre fotografiche e pittoriche, conferenze, reading teatrali e si darà spazio alle arti marziali.

Vivere bene con Zen-a: il sito che ospita l’iniziativa

Ospiteranno l’iniziativa i locali del Centro Congressi dei Magazzini del cotone, nell’Area Porto Antico di Genova: si tratta di un ambiente sobrio ed elegante, con affacci sul mare. La vista è sul centro storico della città. Ci si trova a due passi dalle principali attrazioni turistiche, architettoniche e culturali.

Zen-a, Fiera del benessere di Genova, in breve

Dove: Magazzini del Cotone Congressi, via Magazzini del Cotone mod. 8, 16128 – Genova

Quando: venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 febbraio 2018.

Orari: dalle ore 10 alle 20.

Biglietti: 6 euro per il biglietto intero, 4 euro per il ridotto con coupon scaricabile in internet, 10 euro per l’abbonamento valido tre giorni.

Ingresso gratuito per under 14 accompagnati, disabile e accompagnatore.

Visitate Zen-a.

About Giorgio Maggioni

È dal 1993 che studia, analizza e sfrutta il WEB. Dicono sia intelligente, ma che non si applichi se non sotto stress, in quel caso escono le sue migliori idee creative. Celebre la sua frase: “è inutile girarci in giro, chi non usa il web è destinato a fallire”. È docente di webmarketing per l’internazionalizzazione d’impresa, dove incredibilmente, per ora, è riuscito a non rovinare alcuno studente. In WMM si occupa di sviluppare modelli di business utilizzando logiche non convenzionali.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »