Nuovi studi hanno dimostrato come il virus da Covid-19 può attaccare il pancreas, distruggere le cellule che producono l’insulina e causare il diabete. Infatti, alcuni medici, hanno notato che un numero considerevole di persone ricoverate presentavano iperglicemia, cioè elevati livelli di zucchero nel sangue. Queste segnalazioni hanno fanno pensare che …
Leggi di piùIntervento multiplo combinato a cuore e rene: prima mondiale a Padova
Prima mondiale a Padova: cardiochirurghi, urologi e anestesisti pianificano ed eseguono un intervento multiplo combinato che in letteratura non ha precedenti. È stata programmata a tavolino l’esecuzione di due differenti interventi chirurgici in due diversi tempi a distanza di soli sei giorni l’uno dall’altro: Asportazione del tumore renale …
Leggi di piùGymTherapy, l’attività fisica come cura: l’ospedale entra in palestra
Arriva il Italia GymTherapy, il progetto strutturato che, per la prima volta, unisce un gruppo ospedaliero a un circuito di palestre. L’obiettivo del Medical Fitness è di definire e offrire protocolli clinico-fisici specifici per patologia. Infatti, l’attività sportiva prescritta da medici specialisti non sarà solo come prevenzione ma anche come …
Leggi di piùVaccinazione eterologa: incertezza istituzionale tra opzione e obbligo
Il monitoraggio della fondazione Gimbe conferma, nella settimana 9-15 giugno, la riduzione di nuovi casi (-25,2%) e decessi (-12,4%) e, grazie alla vaccinazione di anziani e fragili, l’ulteriore decongestione degli ospedali. Dal 6 aprile -89% dei posti letto occupati in area medica e -87% in terapia intensiva. Segnali di aumento …
Leggi di piùApnee notturne: esame a domicilio per aiutare nella diagnosi e nella cura
Cerba HealthCare porta nei suoi poliambulatori lombardi e piemontesi un servizio per aiutare, nella diagnosi e nelle terapie, i pazienti che soffrono di disturbi del sonno. Infatti, a domicilio si esegue la polisonnografia che monitora le apnee ostruttive notturne e l’ossigenazione del sangue. “Un presidio fondamentale per diagnosticare una patologia …
Leggi di piùImpella: la nuova turbina usata negli interventi di angioplastica coronarica
Un piccolo dispositivo che, inserito all’interno del cuore, lo sostiene durante angioplastiche con impianto di stent molto complesse e a rischio di arresto cardiaco intraprocedurale. Si chiama Impella ed è la nuova tecnologia a disposizione dei pazienti cardiopatici dell’Ospedale G.B. Grassi di Ostia. La tecnologia è stata utilizzata per la …
Leggi di piùMonitoraggio Covid: in 2 mesi -84% di ricoveri e -82% di terapie intensive
Il monitoraggio Covid della fondazione Gimbe conferma, nella settimana 2-8 giugno, la riduzione di nuovi casi (-31,8%) e decessi (-34,9%) e, grazie alla vaccinazione di anziani e fragili, l’ulteriore decongestione degli ospedali. Per vaccinare oltre 2,9 milioni di over 60 senza copertura la prenotazione volontaria è ormai insufficiente. Se da …
Leggi di piùAsma da pollini: attacchi d’asma durante i temporali, lo studio
Quasi un italiano su quattro soffre di allergie respiratorie, e molti di questi hanno sintomi che compaiono o peggiorano nei mesi primaverili. L’allergia ai pollini è infatti una delle manifestazioni più note dell’allergia, con sintomi che sono caratterizzati prevalentemente da starnuti, naso chiuso, prurito nasale e oculare, e asma. Le …
Leggi di piùRiabilitazione post Covid: l’importanza dei programmi riabilitativi
Il Covid lascia notevoli segni e strascichi che possono durare mesi e avere conseguenze sull’apparato cardiorespiratorio e sullo stato psicofisico in generale. L’incapacità per molti pazienti di tornare ad allenarsi, la stanchezza cronica e la spossatezza sono disturbi frequenti quando il virus ha colpito in modo più severo. Per tornare …
Leggi di piùFondazione Gimbe, Covid: si svuotano gli ospedali e calano i decessi
Il monitoraggio della fondazione Gimbe conferma, nella settimana 26 maggio-1 giugno, la riduzione di nuovi casi (-27%) e decessi (-28%). Grazie alle coperture vaccinali degli over 60 crollano in due mesi ricoveri (-79%) e terapie intensive (-74%). Per quanto riguarda i vaccini le forniture del 2° semestre sono sotto di …
Leggi di più