Quando passeggiando, in montagna o lontano dalle città, passiamo vicino a un’auto sentiamo l’intenso e acre odore che proviene dai suoi tubi di scappamento. È in quel momento che ci rendiamo conto di quanto fragile sia il concetto di qualità dell’aria. Ogni giorno, soprattutto nelle aree metropolitane che sono notoriamente …
Leggi di piùGiornata mondiale dell’acqua 2023: il bene più prezioso
Ragionare sullo spreco idrico nella giornata mondiale dell’acqua è, oggi più che mai, necessario. Tuttavia, non basta che questo argomento ci sfiori un singolo giorno all’anno. Secondo i dati della Fondazione Barilla dello scorso anno, ogni giorno, solamente per alimentarsi, ogni persona consuma in media 6000 litri d’acqua. Una quantità …
Leggi di piùMedicina cinese: posso curarmi con l’agopuntura?
Sono passati molti secoli prima che dalla Medicina cinese, l’agopuntura fosse scoperta e studiata dalle scienze mediche occidentali. La cura olistica dell’organismo, vale a dire quella che prevede attenzioni per mente e corpo, è figlia di filosofie orientali. E l’agopuntura, in quest’ottica, segue le tracce di questo pensiero. Per capire …
Leggi di piùAuto elettriche: sono davvero green ed ecosostenibili?
Le auto elettriche sono il futuro del settore automobilistico? Alcuni libri e film del passato hanno immaginato l’uomo del futuro a bordo di auto volanti. Nulla da togliere alla fantascienza ma, in questo caso, abbiamo deluso queste aspettative. Nel 2023 siamo ancora alla ricerca di valide soluzioni per ridurre l’impatto …
Leggi di piùCanottaggio: lo sport come strumento di benessere
E se il canottaggio fosse qualcosa in più di un semplice sport? “È difficile spingere la barca alla velocità che vorresti. Il nemico, ovviamente, è la resistenza dell’acqua, ma è quella stessa acqua a sostenerti e quello stesso nemico è anche tuo amico. Così è la vita: i problemi che …
Leggi di piùInvecchiamento cognitivo: come colpisce i nostri cari
Nonni che perdono la via di casa tornando da una passeggiata, genitori che non sono più in grado di muoversi o esprimersi, mariti e mogli che ricordano momenti del passato, ma non il pranzo appena fatto: molto spesso si tratta di invecchiamento cognitivo. Chiunque, direttamente o indirettamente, ha sentito parlare …
Leggi di piùCiclismo: quale modello di bici è più adatto a te
“È andando in bicicletta che impari meglio i contorni di un paese, perché devi sudare sulle colline e andare giù a ruota libera nelle discese”, affermava il celebre scrittore Ernest Hemingway, parlando di ciclismo. “La vita è come andare in bicicletta. Per restare in equilibrio devi muoverti”, affermava invece il …
Leggi di piùLo scaffale del benessere marzo ’23
Lo scaffale del benessere di marzo ’23 torna con alcune interessanti novità. Questo mese parliamo del mondo femminile sotto più punti di vista, di salute, di deliziose e sane ricette, di alcune strategie per vivere meglio e di molto altro ancora. Anna Bianchi, Smetti di sopravvivere, ricomincia a vivere, Red! …
Leggi di piùSpreco energetico: come combatterlo con una casa green
Spreco energetico e risparmio energetico sono due facce della stessa medaglia. Infatti, per risparmiare in termini di costi in bolletta, di costi per l’ambiente e di costi in salute, è necessario comprendere dove si genera questo spreco. Proprio oggi, 18 febbraio 2023, si festeggia la Giornata Internazionale del Risparmio Energetico, …
Leggi di piùInsetti: sono il cibo del futuro?
Pasta preparata con farina di insetti. Grilli ricoperti di cioccolato fondente. Chips di grilli. Barrette e snack energetici a base di insetti. No, non siamo finiti sull’indice di un libro che recita: “Gli orrori in cucina: 101 ricette per terrorizzare occhi e stomaco”. Stiamo parlando di alcune delle ultime novità …
Leggi di più