Salute

4 consigli per prendersi cura di anziani in sedia a rotelle

anziani sedia a rotelle

Invecchiando, le gambe possono indebolirsi a causa dell’età o di malattie che colpiscono la mobilità degli anziani e, in alcuni casi, l’uso di una sedia a rotelle diventa necessario per garantire un certo grado di autonomia alla persona. La carrozzina diventerà uno strumento fondamentale perché la persona possa muoversi in …

Leggi di più

Disturbi del sonno: insonnia cronica nel 15% della popolazione

disturbi del sonno cause

Nel corso della vita il 50% circa della popolazione generale presenta alterazioni del sonno e i disturbi del sonno sono tra le patologie in assoluto più frequenti nella popolazione adulta. Tra i principali disturbi del sonno c’è l’insonnia, definita come una persistente difficoltà a iniziare o a mantenere il sonno, …

Leggi di più

Epilessia a scuola: come riconoscere e gestire una crisi?

Zaini in spalla e via di corsa a scuola: la campanella è suonata quest’anno per oltre 7 milioni di studenti italiani, di cui circa 300 mila con disabilità (dati MIUR). Ed è soprattutto per loro che l’insegnante gioca un ruolo fondamentale, se consideriamo il valore dell’inserimento, del sostegno e dei …

Leggi di più

Patologie neurologiche: come contrastare le più diffuse?

patologie neurologiche anziani

Prevenire le patologie neurologiche è la sfida che la Società Italiana di Neurologia (SIN) ha lanciato in occasione della II Giornata Nazionale della Neurologia che si è celebrata il 22 settembre. Dalla Malattia di Alzheimer a quella di Parkinson, dall’Ictus cerebrale alla Sclerosi Multipla, dall’epilessia, alle malattie neuromuscolari fino all’emicrania e ai …

Leggi di più

Cheratosi attinica: screening gratuiti il 30 settembre a Milano

cheratosi attinica sintomi

La cheratosi attinica è il precancro più comune che si forma sulla pelle danneggiata dall’esposizione cronica ai raggi ultravioletti. All’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano il 30 settembre dalle 8.30 alle 13 i dermatologi della Dermatologia Clinica Universitaria coordinati dal Prof. Franco Rongioletti offriranno consulti gratuiti. Screening dermatologici, fino a Novembre, …

Leggi di più

Diabete di tipo 1 e celiachia: diagnosi più rapide per i bambini

diabete di tipo 1

Diabete di tipo 1 e celiachia: due malattie che condividono la necessità di essere diagnosticate e curate il prima possibile. Soprattutto per i pazienti più piccoli, i quali possono migliorare notevolmente la qualità della loro vita. L‘Italia, impegnata su questo fronte, diventa il primo Stato al mondo ad avere una …

Leggi di più
Translate »