Cinecittà World

Art&Show – Cinecittà World, il parco tematico di Roma

Con Cinecittà World anche Roma ha il suo parco di divertimenti tematico, che aprirà a pochi chilometri dal quartiere Eur: realizzato a Castel Romano su terreni dove già negli anni ’60 si trovavano gli studios del produttore cinematografico Dino De Laurentiis, è facilmente raggiungibile percorrendo la via Pontina in direzione Pomezia. A Cinecittà World il mondo della fantasia e dell’immaginazione prende forma per far vivere ai visitatori le emozioni del grande cinema, a metà tra luna park con attrazioni mozzafiato e percorso nella storia del cinema e degli effetti speciali. Il nuovo parco ha attrazioni per tutti: emozionanti, adrenaliniche, divertenti.

1 (2)

Grandi dimensioni – il progetto definitivo prevede un’estensione su 140 ettari – ed un investimento consistente (oltre 200 milioni di euro) per dar vita ad un polo di divertimento che arricchisce la Capitale con una nuova opportunità per trascorrere una giornata in famiglia e che si propone come destinazione “fuori porta” per le centinaia di migliaia di turisti che visitano la città.

Le scenografie che rendono magico il parco nascono dall’inventiva di Oscar Dante Ferretti, già tre volte premiato con l’Oscar per la migliore scenografia per The Aviator di Scorzese, per Sweeney Todd di Tim Burton e per Hugo Cabret sempre di Scorzese e si avvalgono di tecnologie avanzate ed effetti speciali mentre il livello qualitativo del sottofondo musicale è garantito grazie –  anche –  alle melodie celebri da Ennio Moricone.

Cinecittà World
Cinecittà World

Organizzato in “set cinematografici”  che coinvolgono attivamente i visitatori, Cinecittà World ha attrazioni innovative, ottovolanti spericolati e coinvolgenti attrazioni acquatiche. Per rendere ancor più reale l’immersione nell’atmosfera cinematografica, a Cinecittà World si alterneranno spettacoli ed esibizioni: al momento sono previste 20 attrazioni, 8 set, 4 teatri e diversi punti di ristoro a tema inseriti in un contesto attento alla sostenibilità ambientale con la valorizzazione del verde esistente.

A Cinecittà World si entra passando per un enorme Tempio di Moloch, simbolo del film felliniano “Le notti di Cabiria”, per poi proseguire lungo un percorso che richiama le scenografie di “Gangs of New York” di Martin Scorzese, con negozi, ristoranti, bar e punti informativi. Dedicato ai bambini è “Sognolabio”, in puro stile fantasy, dove i più piccoli potranno partecipare ai laboratori dove si “creano sogni” e salire con mamma e papà sulle barche munite di spara acqua e divertirsi con la Splashbattle.

I set cinematografici “Aquila IV “e “Erawan” sono adrenalinici: qui battaglie, avventure e sfide sono all’ordine del giorno e le attrazioni sono da brivido, come la Drop Tower, alta 60 metri, da cui si scende in “caduta libera”.

Cinecittà World
Cinecittà World

Nel set “Ennio’s Creek” si rievocano i tanti film spaghetti-western che sono stati girati negli studios romani mentre nel villaggio del West sono proposti giochi ed attrazioni per tutte le età.

Non poteva mancare un richiamo alla fantascienza: nel set “Altair” in mezzo a scenografie aliene si trova un incredibile roller coaster con 10 inversioni a 360°. Il set “Aktium” è invece dedicato ai film ambientati nell’antica Roma: non mancano legionari e riferimenti storici ma nemmeno emozionati avventure da vivere a bordo del Water Ride: da 22 metri di altezza si piomba in basso tra spruzzi ed onde (tranquilli, a Cinecittà World è anche previsto un servizio di asciugatura istantanea!).

Nei 4 teatri di posa vengono invece ospitati show permanenti (dal viaggio nella magia del cinema agli spettacoli thriller che attraversano scenografie ispirate all’Inferno di Dante agli spettacoli dedicati ai bambini a performance artistiche che raccontano il “dietro le quinte” coinvolgendo gli spettatori.

Accanto alla piazza principale, dedicata al produttore Dino De Laurentiis (solo per citare alcuni dei film portati al successo: Riso Amaro, Napoli milionaria, Guardie e Ladri, La Strada, La Romana), tre laboratori tecnici dove apprendere i segreti del cinema e scoprire da protagonisti come funzionano gli effetti speciali.

Grazie al clima mite di Roma, Cinecittà World sarà un parco aperto quasi tutto l’anno, creando assieme al vicino Designer Outlet Mc Arthur Glenn un polo turistico, ludico e commerciale di grande importanza. Inoltre, assieme ai teatri di posa  di Cinecittà a Via Tuscolana (visitabili), è il giusto omaggio alla tradizione cinematografica della città di Roma.

Informazioni utili:

Cinecittà World

Castel Romano (Via Pontina direzione Pomezia)

Biglietti: intero 29€, previste riduzioni e biglietti famiglia

ristoranti, area pic nic, wi-fi, possibilità di prenotare le attrazioni, navette di collegamento con ferrovia e metropolitane

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »