Turismo-Palermo, Cripta dei Cappuccini: macabra ma affascinante

Turismo-Palermo, Cripta dei Cappuccini: macabra ma affascinante

Palermo è una città tra le più affascinanti d’Italia, per il suo mare, per l’ambiente circostante e soprattutto per il patrimonio di monumenti e di storia stratificati nei secoli e nelle civiltà araba e normanna. Ma a Palermo c’è un luogo, di sicuro meno noto, degno di essere visitato, anzi esplorato, uscendo dagli schemi del solito giro turistico, per addentrarsi in aspetti forse un po’ inquietanti, ma di sicuro fascino. Stiamo parlando delle catacombe che sono sottostanti al Convento dei Cappuccini, annesso alla Chiesa di Santa Maria della Pace. In queste catacombe, una grandissima cripta, sono presenti tantissime salme, si calcola circa 8.000, moltissime delle quali mummificate. La cosa… curiosa, se così si può dire senza essere dissacranti, è che questi corpi sono spesso atteggiati in pose di normale quotidianità, oppure vestiti con abiti dell’epoca. Il tutto non è poi così sinistro come si potrebbe pensare, ma sicuramente un colpo d’occhio così ravvicinato con il mistero della morte fa pensare e induce alla riflessione. Molte delle persone sepolte sono i frati stessi o alti prelati; poi, nella cripta dei Cappuccini di Palermo sono presenti anche i corpi di molti nobili o comunque benestanti, perché la mummificazione dei corpi era un’operazione molto costosa.

Ecco quindi che si possono riconoscere eleganti rappresentanti della ricca borghesia, oppure ufficiali dell’esercito, giovani donne morte ancora vergini, vestite in abito da sposa e addirittura interi gruppi familiari. Commoventi sono i corpi dei bambini, vestiti con le classiche vestine tutte trine e merletti, adagiati in culle o addirittura su cavalli a dondolo. Come la piccola Rosalia Lombardo, morta di polmonite nel 1920 all’età di soli due anni, che sembra ancora dormire avvolta nelle lenzuola. Proprio quella della piccola Rosalia, detta “la bella addormentata”,  è annoverata tra le ultime sepolture che furono fatte nella cripta dei Cappuccini.

La cripta dei Cappuccini di Palermo è visitabile.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di José Barbosa https://www.pexels.com/it-it/foto/punto-di-riferimento-italia-storico-sicilia-13849371/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »