Vegan Days in Alto Adige, nel primo ristorante vegano della regione

Vegan Days in Alto Adige, nel primo ristorante vegano della regione

Il primo Vegan Days altoatesino si terrà a Lana, nel meranese, dov’è stato inaugurato alla fine dell’estate scorsa Nutris, il ristorante dell’hotel a 5 stelle Alpiana Resort della Famiglia Marghesin; non è un ristorante come tutti gli altri, perchè si tratta del primo ristorante vegetariano e vegano dell’Alto Adige.

Situato nello splendido altopiano di Foiana, con vista sulle montagne e i boschi circostanti, così vicini da offrire la sensazione di poter essere toccati con la mano, il locale, pur mantenendo il pieno rispetto della tradizione, della natura e del benessere, è stato creato per soddisfare anche la crescente richiesta di menu alternativi ai piatti classici della gastronomia altoatesina, con i prodotti stagionali della terra utilizzati per offrire una cucina sana e genuina in ogni periodo dell’anno.

Vegan Days: in Alto Adige alla scoperta del mondo vegano

Vegan Days in Alto Adige, nel primo ristorante vegano della regioneNei giorni compresi tra il 13 e il 18 novembre e tra il 27 novembre e 2 dicembre, l’Alpiana Resort ha organizzato i “Vegan Days”, dove ospiti e visitatori si potranno avventurare alla scoperta del mondo vegano, accompagnati dallo chef del Nutris, Arnold Nussbaumer, che proporrà un breve corso di cucina durante la quale guiderà i partecipanti nella realizzazione di piatti vegani, che saranno poi degustati durante il pranzo; ai partecipanti verrà anche regalato un libro di ricette vegane e consigli pratici.

Nutris è in effetti un gioiellino architettonico, un piccolo e accogliente ristorante, raffinato ed essenziale, in cui dominano materiali puri come il legno, la pietra e il vetro delle pareti che permette una spettacolare vista sul paesaggio esterno.

La cucina dello chef Nussbaumer segue poche regole fondamentali: gli ingredienti utilizzati devono essere salutari, di stagione e di provenienza locale, secondo la filosofia del Km 0; verdure e frutta vengono infatti acquistati presso i contadini dei masi circostanti e  combinati in ricette creative e gustose.

Anche la lista dei vini è accuratamente selezionata e comprende specialità regionali prodotte da giovani viticoltori che si dedicano alla coltivazione biologica o biodinamica.

Vegan Days; Alpiana Resort il riferimento

E’ sempre più ampia anche in Alto Adige la richiesta di menu alternativi ai piatti classici, e l’iniziativa dell’Alpiana Resort è decisamente interessante.

L’hotel, poi, che si inserisce armoniosamente nell’ondulato paesaggio di mezza montagna che lo circonda, con i suoi interni che colpiscono per la loro essenzialità, realizzati in pietra, legno di quercia e noce, vetro, con uno stile che si inserisce alla perfezione nella natura, è perfetto per riconciliare lo spirito e la pace con se stessi, con una panoramica SPA, saune e zone relax su tre livelli, un ampio giardino con piscine e una laguna naturale.

About Massimo Tommasini

Massimo Tommasini, esperto in editoria aziendale e ambiente

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »