Lifestyle-Con ADeMaThè diventi Degustatore di Tè

Con ADeMaThè diventi Degustatore di Tè. ADeMathé è l’associazione italiana degli amanti e dei cultori del Tè e di tutti gli operatori impegnati nel settore – dalla produzione, trasformazione e commercializzazione del prodotto, sino alla degustazione e all’arte di preparare e servire la bevanda.  Oggi, del resto, ci sono tanti corsi che possono formare per diventare degustatori di qualunque cosa; di vino, ovviamente, ma anche di olio, di formaggi e… di acqua.

Diventare Degustatori di Tè non può esser raggiunto da nessun corso specifico, ma è un’abilità che si costruisce nel tempo, attraverso un lavoro paziente, uno studio attento e l’esperienza quotidiana nell’assaggio. Tuttavia, l’esperienza da sola non basta, nel senso che non è assolutamente possibile improvvisarsi degustatori, ma è necessario acquisire anzitutto, attraverso un percorso didattico strutturato e metodico, delle solide basi con le quali poter operare e sulle quali poter edificare la propria prassi ed esperienza personale. Questo è quanto si prefigge il corso ADeMaThè per Tea Taster.

A chi è rivolto

Il corso per Degustatori di Tè di  ADeMaThè è rivolto in modo particolare a quanti operano o intendono operare nel settore commerciale del Tè (Tea Trade), sia a titolo professionale (importatori, grossisti, agenti, dettaglianti), sia in qualità di consumatori finali.

Struttura del Corso

Il corso, teorico-pratico, è strutturato in 5 livelli:

  • Corso Base
  • Corso Intermedio
  • Corso Avanzato
  • Corso Superiore
  • Corso di Specializzazione con qualifica

Competenze   tè 2

Al termine del corso il partecipante sarà in grado di:

  • Utilizzare tutti gli strumenti professionali dei Tea Taster
  • Predisporre la sala e i tavoli di lavoro
  • Effettuare tutte le operazioni necessarie alla valutazione organolettica dei Tè in accordo con le diverse tipologie
  • Preparare i Tè per la degustazione professionale
  • Effettuare degustazioni descrittive, analitiche e comparative
  • Descrivere e valutare, con i termini appropriati, i Tè analizzati

Materie

Durante l’intero ciclo di studi saranno trattate le seguenti materie, di seguito suddivise per aree tematiche:

Cultura generale

  La storia e la diffusione del tè nel mondo

Area tecnico-scientifica

  La pianta del Tè: fondamenti di botanica

  Metodi e tecniche di lavorazione delle foglie

  La chimica del tè

  Proprietà fitofarmacologiche dell’infuso

  L’acqua: caratteristiche chimiche e importanza nella preparazione del Tè

Area merceologica

  Le tipologie di Tè secondo la classificazione cromatica tradizionale cinese    tè 4

  Classificazione commerciale del Tè

Area professionale

  Tecniche e metodi della degustazione professionale

  Gli attrezzi del Tea Taster e la preparazione degli infusi per la degustazione professionale

  Analisi sensoriale

  Metodi delle degustazioni analitico-descrittive e comparative

Area normativa

  Standard nazionali ed internazionali per la degustazione professionale

  • Area linguistica
  • Inglese.
    Glossario tecnico (livello base)
  • Cinese.
    Glossario tecnico base

Requisiti di ammissione

Per accedere al Corso per Degustatori di Tè non è richiesto nessun requisito particolare. Il Corso è rivolto agli operatori del settore e agli amanti e ai cultori del Tè, della degustazione e del buongusto.

ATTENZIONE  Sei già un operatore del settore? Sei già esperto di Tè e di degustazione?
In questi casi la tua esperienza sarà convertita in crediti formativi, consentendoti cosí di passare ai livelli superiori del corso!
Contatta ADeMaThé per ulteriori informazioni

ATTIVTÀ DIDATTICA    tè 3

ADeMaThè, fin dal suo esordio, si è sempre distinta per l’alto livello qualitativo dei propri corsi, offrendo sempre il meglio, sia in termini di contenuti, sia in termini di organizzazione e di offerta formativa

Per venire incontro alle esigenze degli utenti, abbiamo suddiviso la nostra attività didattica in tre aree:

  • Corsi di formazione: rappresentano il progetto formativo più ambizioso, finalizzato all’acquisizione di competenze professionali specifiche. Con un monte ore adeguato, sono particolarmente adatti a chi desidera affrontare, in modo approfondito e professionale, gli argomenti proposti.
  • Corsi Specialistici: seminari formativi adatti a chi voglia approfondire o specializzarsi su argomenti o temi precisi, consentendo un apprendimento specifico e sufficientemente completo.
  • Corsi Introduttivi sul Tè per Tutti: più agili e brevi dei corsi precedenti, sono la porta d’ingresso verso il magico mondo del Tè.

ADeMaThè organizza corsi, incontri introduttivi o altre iniziative in tutta Italia. Per ulteriori informazioni sui  Corsi sul Tè, o per sottoporre delle proposte, andare sul sito di ADeMaThè

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »