Hai mai pensato di diventare Maggiordomo? Che tu sia uomo o donna, non importa, perché molto tempo è passato dall’epoca vittoriana ed oggi questa professione è aperta ai due sessi. L’importante è essere preparati, perché il Maggiordomo non è un cameriere, per formare il quale è sufficiente un ottimo istituto alberghiero. Il Maggiordomo è molto, molto di più e gli si richiede una professionalità, una preparazione e anche un bagaglio culturale che non sono certo alla portata di tutti. Per fortuna esistono delle scuole che preparano a svolgere questo compito che è davvero molto delicato. Un compito che richiede anche un certo sacrificio, visto che l’orario di lavoro può talvolta essere molto elastico, a seconda delle esigenze e dello stile di vita del padrone di casa.
All’interno di una casa importante ogni ospite può essere seguito da un Maggiordomo personale, che diventa per l’ospite stesso o per i proprietari di casa un efficiente Personal Assistant o un Direttore di Casa. Il butler, uomo o donna, è anche un prezioso Event Planner, per prenotare i migliori ristoranti o per organizzare un evento importante, per avere biglietti ed evitare lunghe ore di attesa in musei ed opere d’arte. Per lo shopping esclusivo o per regali unici, per chi è troppo occupato e per chi ha poco tempo da dedicarsi. I luoghi in cui un ottimo butler può inserirsi sono vari ed in ogni angolo del mondo: dalle navi che solcano oceani alle barche a vela, dai castelli alle dimore storiche, dalle ville alle case private, dagli hotels alle vacanze e per ogni giorno.
Il Maggiordomo, uomo o donna, non è un sostituto del servizio domestico di pulizia, sovrintende tutte le figure all’interno di una casa, quindi deve saper fare tutto, ma essendo il gestore, l’organizzatore, il direttore della casa – sia chiaro – non è colui/colei che fa anche le pulizie. Questo deve essere precisato perché qualcuno confonde la figura del Maggiordomo con quella del collaboratore domestico, impareggiabile nel suo servizio, ma non si tratta della stessa persona.
In Italia esiste anche una Associazione Italiana Maggiordomi, nel cui sito si potranno trovare tutte le informazioni e tutti i corsi che stanno per essere svolti. Le selezioni per i prossimi corsi, inizieranno entro settembre. Una curiosità: in questo video, troverete un breve servizio andato in onda in Rai in cui la Presidente dell’AIM dà dei pratici consigli su come preparare la valigia.