Un antipasto di pesce, inconsueto e colorato, appetitoso e sano. Come sempre facile da preparare e poco impegnativo anche per il portafoglio. La millefoglie di alici e mele verdi è un’entrata originale, “tutto a crudo”, che unisce tanti sapori in contrasto. Non è un piatto da fare all’ultimo momento, ma non richiede doti particolari: provate e vedrete!
Ingredienti per 4 persone
- 2 mele verdi di prima qualità
- 20 alici freschissime
- 2 limoni
- 1 cucchiaio di salsa di soia
- olio extravergine di oliva
- un cucchiaio di prezzemolo tritato
- sale e pepe
Come si fa
Pulite le alici togliendo perfettamente le interiora, la lisca, le teste e le code, in modo da ricavare dei filetti.
Lavate, asciugate edisponete i filetti in una ciotola o piatto fondo e mettete nel freezer. Appena saranno surgelati levateli dal freeser e coprite completamente con il succo dei limoni.
Lasciate riposare per 3/4 ore quindi sgocciolate bene, mettetel le alici su di un tagliere e tagliatele grossolanamente con un coltello da cucina.
Mettete il pesce in una ciotola, condite con la salsa di soia, il prezzemolo, sale e pepe. Amalgamate il tutto con un cucchiaio e lasciate riposare.
Nel frattempo lavate le mele, asciugatele e detorsolatele con l’aiuto dell’apposito strumento. Poi con una mandolina o di un coltello ben affilato, ricavatene 12 fette orizzontali molto sottili più o meno della stessa dimensione (eliminando le più piccole e irregolari).
Prendete 4 piatti da antipasto e mettete un anello di mela nel centro di ciascun piatto quindi disponete una cucchiaiata di alici. Continuate alternando mele e alici per altre due volte. Teminate con le alici.
Decorate il piatto con un anello di mela (scegliendoli tra quelli scartati) e una rondella di limone, cospargete il bordo del piatto con qualche foglia di prezzemolo.
Rosella Longhi, Quinitaly