Lifestyle-Arta Terme, in Carnia, Concorso Ippico Nazionale a 5 stelle

Dal 15 al 20 luglio, ad Arta Terme, in Carnia, si svolge la terza edizione del Concorso Ippico a 5 stelle che negli anni passati ha avuto grande successo. Il campo di gara sarà approntato nella piazza del Municipio di queesta nota località termale della montagna friulana, e tutt’attorno i monti della Carnia. Questo Concorso Ippico Nazionale a 5 stelle è ormai entrato di diritto tra gli appuntamenti da non perdere per gli appassionati degli sport equestri; e infatti l’evento richiama dal 15 al 20 luglio amazzoni e cavalieri da tutt’ Italia e dall’estero, visto che tra gli iscritti ci sono binomi anche sloveni, austriaci, tedeschi e ucraini.

logo carnia

Per l’edizione 2014 sono attesi circa 250 cavalli, che verranno alloggiati nelle scuderie appositamente costruite per l’evento. Anche quest’anno tra i cavalieri presenti ci saranno grandi nomi dell’equitazione internazionale: oltre a Enrico Frana vincitore del Gran Premio 2012, Filippo Rizzi, Vittorio Cavalieri, Davide Kainich Medaglia di bronzo ai Campionati italiani 2014, Paolo Zuvadelli, Roberto Previtali vincitore di due categorie a Piazza di Siena 2014 e il campione olimpico di Atlanta 1996 Ulrich Kirchhof. Si disputeranno gare di categorie riservate a professionisti ed amatori. Chi non potrà assistere all’evento, lo potrà seguire grazie alla diretta streaming.

Nel 2012 gli iscritti erano stati meno di 90, più che raddoppiati nel 2013 e confermati anche nel 2014. “Oltre i 250 cavalli non si può in termini logistici e organizzativi – sottolinea la segreteria -Quest’anno abbiamo dovuto lasciare a casa oltre 50 binomi che avrebbero voluto partecipare”.

frana“Un concorso come non se ne vedono molti”, commenta entusiasta di Enrico Frana, vincitore del Gran Premio da 12.000 euro del 2012 e affezionato frequentatore di Arta Terme. Il Concorso può essere la piacevole e curiosa occasione anche per chi non pratica l’equitazione di conoscere da vicino questo affascinante mondo e i suoi protagonisti e di vivere l’elettrizzante atmosfera di un importante competizione sportiva. A fare da corollario, la possibilità di ritemprarsi e di concedersi un po’ di benessere nel Palazzo delle acque con piscine termali, o nell’area wellness delle Terme, radicalmente ristrutturate da poco.

Maggiorni informazioni nel sito Carnia.

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »