Vacanze finite? Se anche voi siete di quelle che stanno per ripiombarsi nel frenetico quotidiano, consolatevi almeno pensando che, con l’arrivo di settembre, possiamo cominciare a progettare qualche outfit meno “da mare”, anche se ancora con toni caldi e colorati. E poi le calzature: archiviate, fino al prossimmo anno, le infradito, possiamo comunque scegliere scarpe pratiche, comode ma anche sfiziosette: le sneakers.
In origine, le sneakers furono concepite come una scarpe in tessuto bianco, utilizzate prettamente dagli sportivi. Ma, col passare del tempo e delle mode, le sneakers hanno cambiato pelle e oggi le scopriamo in mille declinazioni e pensate per tutte le personalità: dalla donna in carriera alla studentessa, dalla signora bon-ton alla ragazzona super dinamica.
Le sneakers per ogni momento
Per chi ama l’abbigliamento classico, esistono sneakers con linee più eleganti. Abbinate con un pantalone a taglio classico o un tailleur e una borsa semplice per una giornata lavorativa. Ma non solo. Ci sono sneakers anche per chi è più sportivo e dinamico. Sono perfette per una scarpinata in montagna, una corsa o una semplice passeggiata. E poi le sneakers parlano tutti i linguaggi possibili: quello degli adulti ma anche quello delle giovanissime.
E’ proprio per questa fascia di età che la fantasia delle sneakers non conosce confini: da quelle colorate con lacci fluorescenti e decorate con cordicelle di diversi colori, perfette sotto ogni completino a quelle glitterate, decorate con tessuti o motivi floreali. Ma anche personalizzate con catene o lucchetti da abbinare a un jeans e una camicia, una gonna, uno short, ma anche un abitino più formale. Oggi, specie alle più giovani, piace molto il contrasto tra elegante e pratico. Per esempio è normale indossare delle Converse sotto gli abitini per andare ad una festa, così da stare comode e godersi la serata senza il dolore che spesso provocano i tacchi.
Le classiche sneakers
Sono le scarpe che fanno parte del quotidiano di ognuno di noi: le Hogan, le MK, le Sauconi o Liu jo, American style o Philip model. Alte o basse, semplici o decorate, monocolore o bicolore. Ma alcuni brend ne propongono anche di più sportive come le Nike, scarpe da ginnastica che hanno fatto la storia. Oppure le Diadora o le Lak3. Ma anche scarpe più conosciute tra i giovani come le Converse, All Star, Air Fox, Vans, Super star o Stan Smith molto richieste e vendute soprattutto quest’anno tra i giovani.
5 consigli per indossarle al meglio
- Innanzitutto bisogna tenerle pulite. Passandoci accuratamente una pezza umida.
- Se sono in camoscio utilizzate delle spazzoline fatte con la testa in rame così da tenerle sempre in ordine.
- Cambiate sempre i lacci quando iniziano a scucirsi altrimenti una bella scarpa perde il suo valore.
- Le sneakers hanno il loro fascino, ma per un uscita romantica un po’ speciale, meglio preferire un paio di tacchi alle sneakers.
- Ultimo ma non meno importante: Non comprate delle scarpe solo perché le indossano tutti. Devono essere utili e soprattutto devono piacere a voi!