Valentina Pitozzi

Valentina Pitozzi, giornalista e divulgatrice olistica Laureata in Scienze Antropologiche ed Etnologiche, collabora con agenzie di comunicazione, giornali e blog in qualità di giornalista e copywriter. Da sempre interessata ai temi del benessere e dell’equilibrio della persona ha intrapreso lo studio di diverse discipline olistiche tra cui il Thetahealing e il Dien Chan. Nulla di esoterico: queste tecniche si occupano di capire le disarmonie dell’organismo, lavorando sulla radice. Autrice di due libri in uscita, la sua frase è: “Le parole sono energia” e la sua mission è occuparsi di linguaggio consapevole.

Chakra: perché è importante bilanciarli per vivere bene

Chakra: perché è importante bilanciarli per vivere bene

Negli ultimi anni si sente parlare sempre più abitualmente di chakra, ma cosa siano e a cosa servano continua a essere ignorato, molto spesso. La scorsa settimana ci eravamo salutati accennando alle loro funzioni e al fatto che siano collegati specifici organi. Oggi andremo in profondità parlando della loro importanza …

Leggi di più

5 mantra da praticare per vivere meglio il presente

mantra

In sanscrito la parola “mantra” significa letteralmente “strumento per liberare la mente”. In effetti, fin dall’antichità, il mantra è una vera e propria pratica utile per migliorare la meditazione, l’attività della mente e sperimentare benefici a livello spirituale. Nella maggior parte dei casi i mantra possono essere tradotti, ma allo …

Leggi di più

Femminilità: accettarla consapevolmente per viverla in armonia

Femminilità: accettarla consapevolmente per viverla in armonia

La primavera è la stagione che simboleggia per eccellenza la rinascita, l’invito a rinnovarsi e a fare pulizia. Quale periodo migliore, quindi, per liberarsi dal “vecchio” e fare spazio al “nuovo”? Una chiamata alla fecondità, nell’accezione più ampia del termine. E quale altra immagine rimanda a uno scenario caratterizzato da …

Leggi di più

Metamedicina: ascoltarsi per conoscersi. E stare bene

Metamedicina: ascoltarsi per conoscersi. E stare bene

Il corpo ci parla. La teoria dello stomaco come secondo cervello, infatti, non sarebbe un pensiero infondato. Siamo composti da energia e ogni organo corrisponde a una o più emozioni. A dirlo è la Metamedicina, nata nel 1987 e le cui radici affondano nell’antichità. Secondo questa disciplina, chiamata anche ‘medicina …

Leggi di più
Translate »