Con questo approfondimento si chiude il ciclo dedicato al linguaggio contenuto nei cartoni animati. Dopo esserci incontrati parlando delle potenzialità formative e avere proseguito concentrandoci sui messaggi che parlano di spiritualità, oggi affronteremo una lettura introspettiva di un film d’animazione molto amato dai piccoli ma anche dagli adulti. Si tratta …
Leggi di piùCartoon: quei messaggi criptati che parlano di spiritualità
Si sente sempre più spesso parlare di “messaggi segreti” contenuti nei cartoon. Informazioni spirituali o che alludono a riti iniziatici. Avevamo parlato recentemente di come proprio i cartoni animati possano avere un importante ruolo formativo, soprattutto nei più piccoli, aiutando a sviluppare senso critico e linguaggio. Oggi ci concentreremo sulla …
Leggi di piùCartoni animati: il nuovo linguaggio che aiuta a ragionare e formarsi
Partiamo con una premessa essenziale: la televisione non può (e nemmeno lo farà mai) sostituire l’interazione tra persone. Detto ciò, è innegabile il ruolo che si trova a giocare nella vita di molti. Sia dal punto di vista formativo sia dell’intrattenimento. Questo non vale solo per gli adulti ma anche …
Leggi di piùAiuto! Non sono pronto! Ecco come riconoscere il “momento giusto”
Avrai sicuramente sentito parlare della sindrome dell’impostore, per cui ci si sente incompetenti e si pensa di aver ingannato gli altri circa le proprie capacità. Ciò accade quando c’è una visione distorta del successo e paura del giudizio, che scatenano anche sentimenti di indegnità e inefficienza. Molte volte, quando non …
Leggi di piùFare spazio: la pratica per accogliere nuovi progetti e positività nella vita
Ogni fase della vita richiede una versione differente di sé. Pensiamo ai meccanismi naturali che tante specie animali mettono in atto per affrontare il cambiamento. I serpenti fanno la muta, i camaleonti addirittura adattano il colore delle squame in base all’habitat in cui si trovano, le pernici e i fagiani …
Leggi di piùIl valore della narrazione: raccontarsi per capire il nostro mondo interiore
La narrazione è da sempre un prezioso strumento di comunicazione ed espressione per l’essere umano. Facilita il processo del sapere, migliora l’apprendimento cognitivo, lo sviluppo emotivo ed etico; ha valore terapeutico. Miti e leggende, infatti, non sono mai semplicemente storie curiose e bizzarre del tutto inventate; bensì offrono una visione …
Leggi di piùTre rituali per coltivare il benessere, ogni giorno
Spesso mi viene chiesto quali siano le meditazioni o i rituali quotidiani migliori per stare bene. La verità è che non esiste una risposta universale poiché numerose sono le dinamiche che determinano il benessere di ciascuno. C’è chi prediligerà ripetere un mantra infinite volte, altri che preferiranno scrivere una lunga …
Leggi di piùGenitori e figli: consigli utili (e sconsigli) per crescere, insieme
Il rapporto genitori e figli è, da sempre uno degli elementi base per fare di un bambino un adulto consapevole. Fare il genitore richiede all’adulto di mettersi in discussione totalmente, ridefinendo priorità e insegnamenti dati per verità inconfutabili fino al momento di incarnare questo ruolo. Diventare genitori, infatti, invita a …
Leggi di piùNarcisismo da social: di cosa si tratta e perché è in continua crescita
Bambini, giovani, adulti, anziani: nessuno dopo oltre un anno e mezzo di teorie, dibattiti, confronti e dialoghi incentrati sul SARS-CoV-2, (il covid, per dirla in parole più semplici: il covid) si può dire esente né dal discorso né dagli effetti. Quando si parla di Covid, ne avevamo parlato recentemente immediatamente …
Leggi di piùAggressività: come affrontarla con la riflessologia facciale vietnamita
L’aggressività, nella sua accezione più ampia, indica una forma di interazione sociale, condotta con il risultato di infliggere un danno a un altro individuo. Può essere più o meno intenzionale. L’aggressività, infatti, è un fenomeno complesso, che rientra nelle dinamiche legate al manifestarsi della violenza. Non una ma diverse manifestazioni Esistono …
Leggi di più