Il 17° World Master di sculture di sabbia si svolgerà sulla spiaggia libera di Cervia (Ravenna) da domani (8) al 15 agosto 2014. Sarà tutto uno svettare di guglie, castelli, torrioni, figure fantastiche che sembrano emergere dalla sabbia da un momento all’altro. I “sand sculpturers” provenienti da ogni parte del mondo costruiranno granello su granello un evento indimenticabile a partire dalla mattina dell’8 agosto.
Le premiazioni sono previste invece per la sera del 10 agosto, alle ore 21.00, prima del tradizionale spettacolo dei fuochi artificiali di San Lorenzo. Le opere saranno giudicate come sempre dal pubblico, mentre una giuria tecnica, composta dagli stessi artisti, eleggerà la scultura tecnicamente più valida. Le opere rimarranno in esposizione fino ad ottobre inoltrato dando vita ad un vero e proprio museo di sabbia.
Il World Master di sculture di sabbia vede il confronto fra 10 coppie di scultori. I team realizzeranno la loro opera lavorando 3 giorni, per 8 ore al giorno, rispettando i canoni internazionali secondo i quali la sabbia deve essere impastata solo con acqua e non può avere al suo interno nessun supporto rigido. Per ogni scultura, che può superare anche i 4 metri di altezza, vengono utilizzate circa 6 tonnellate di sabbia e 18 tonnellate di acqua. Solo a lavoro ultimato è consentito spruzzare sulla scultura una soluzione di acqua e colla che crea una pellicola impermeabile che mantiene la sabbia umida e compatta.
L’evento si svolge dall’ 8 al 15 agosto; ma le sculture dovranno essere realizzate entro il 10 agosto. Dal 10 agosto al 15 ottobre 2014 le sculture di sabbia che hanno partecipato al campionato formeranno una inedita mostra che il pubblico potrà continuare ad ammirare.
Per tutte le info e per gli orari, visitare il sito internet.