Prosegue fino al 23 novembre, la mostra “ Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro ” ideata e curata da Marco Panella e prodotta da Artix. Così prende il via a Roma il progetto che trasforma i mercati rionali storici in una piattaforma culturale non convenzionale. Il mercato è ambiente vitale, dove ogni giorno passano le persone più disparate, dalla massaia al ragazzo, dal venditore ella signora in carriera che velocemente si dedica alla spesa. Il luogo ideale dove comunicare ad un vasto e variegato pubblico.
In particolare “ Fantascienza.1950-1970 L’iconografia degli anni d’oro ” prenderà il via mercoledì 15 ottobre 2014, alle ore 12:00, al Mercato dell’Unità in Piazza dell’Unità – Via Cola di Rienzo.
Ventennio 1950 –1970. Immagini di astronavi, robot, razzi spaziali, dischi volanti e marziani, provenienti da pubblicazioni, fumetti, riviste, rotocalchi, figurine e quaderni dell’epoca.
Queste bellissime e rare immagini racconteranno al pubblico, con versioni differenti ed uniche in ciascun mercato, il linguaggio estetico di venti anni di fantascienza vista in Italia.
Il Progetto di Valorizzazione dei Mercati Rionali Storici di Roma è promosso da U.P.V.A.D. e Co.Ri.De, l’associazione e consorzio di servizi degli operatori romani, in collaborazione con Roma Capitale, Municipio Roma Centro e Municipio Secondo (ex 2 e 3), CAR-Centro Agroalimentare Romano e Arsial.