Art & Show-La Festa del Cactus: perché pianta grassa è bello

Dal 19 al 21 settembre 2014, si terrà a San Lazzaro di Savena, in provincia di Bologna, La Festa del Cactus, una mostra-mercato specializzata nel settore delle piante succulente (cactus e altre piante grasse). La Festa del Cactus fu istituita per la prima volta nel 2006 dalla Pubblica Amministrazione del Comune di San Lazzaro di Savena (Bologna) – Assessorato per l’Ambiente, e dall’Associazione per la Biodiversità e la sua Conservazione (ABC) per sostenere la realizzazione del progetto VerdiVisioni: un’arca per le piante in estinzione.

La manifestazione, che già nell’anno della sua inaugurazione ha riscosso un grande interesse tra il pubblico bolognese, ad ogni edizione ha raccolto un numero sempre crescente di consensi nel mondo del collezionismo amatoriale italiano e degli appassionati, attirando oltre 2000 visitatori e riunendo in un unico momento conviviale tutte le associazioni nazionali e locali di settore.

cactus 1Attualmente, questo evento è ritenuto uno dei più importanti del Paese e ospita vivaisti che provengono da tutta Italia e da svariati paesi europei come Germania, Olanda, Spagna, Ungheria e Slovenia, portando con loro esemplari di ogni genere, anche rari e da collezione.

Questa edizione della Festa del Cactus sarà ospitata in una struttura sportiva molto accogliente, generosamente messa a disposizione dal Comune di San Lazzaro di Savena che sostiene l’evento. La struttura, che può ospitare al suo interno fino a 2500 persone, è dotata di ampi parcheggi ed è raggiungibile con grande facilità, sia con i mezzi pubblici, sia dall’autostrada.

Festa del Cactus, 19, 20, 21 settembre 2014 al Palasavena, Via Caselle 26, San Lazzaro di Savena (Bologna).

Orari: venerdì 19, dalle 15 alle 19        –          sabato 20 e domenica 21 settembre, dalle 10 alle 19

Ingresso, € 2,00

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *