Ad Abbadia San Salvatore, sul Monte Amiata, in Toscana, dal 5 al 13 luglio si svolgerà la Rievocazione Storica “Offerta dei Censi”, un lungo evento in chiave di perfetta Festa Medievale. Con questa festa, l’antico borgo, di origine longobarda, celebra il suo passato antichissimo, di cui ancora conserva splendide testimonianze.
La manifestazione prende il nome da un’antica usanza secondo la quale la comunità laica dell’allora Castel di Badia, offriva ‘censi’ in natura e prodotti artigianali all’Abate come forma di ringraziamento per la concessione del ‘mercato sabbatico’ e di riconoscimento della sua autorevolezza.
Dal 5 al 13 Luglio Abbadia San Salvatore torna indietro al XIII secolo per raccontarci la vita quotidiana a Castel di Badia: passeggiando per le vie del centro storico sarà possibile incontrare l’Abate con i suoi monaci, i Priori dei tre terzieri in cui un tempo era diviso il borgo, dame e messeri in abito d’epoca; artigiani che esibiscono i loro manufatti e raccontano quanto fosse laboriosa nel medioevo la lavorazione dei prodotti, cavalieri che si allenano nei combattimenti e danzatrici che si esibiscono al ritmo scandito dai musici locali; ci saranno taberne e ristori dove rifugiarsi dalla calura estiva e l’esercito imperiale che presidia le porte di accesso al Borgo e protegge la popolazione da furfanti e ladri.
Tra le principali novità di questa edizione segnaliamo l’anticipazione del Banchetto medievale al fine settimana antecedente la Festa. Sabato 5 Luglio, potrete degustare autentiche pietanze d’epoca in compagnia di nobiltà e clero, intrattenuti da combattimenti con spade e fuoco, danze, musiche e molto altro ancora. Il tutto nella suggestiva cornice del chiostro dell’Abbazia del Santissimo Salvatore. Sarà come viaggiare all’indietro nel tempo.
Ma non finisce qui. Da Sabato 5 Luglio un fitto programma di eventi ed attività. Convegni, combattimenti, balli e visite guidate al Borgo e all’Abbazia vi accompagneranno per tutta la settimana fino all’inizio della festa vera e propria (Venerdì 11 Luglio).
Accanto al Torneo di combattimenti con le spade che ogni anno vede confrontarsi i cavalieri di Castel di Badia e l’immancabile Torneo di tiro con l’arco tra i Terzieri, che si svolgeranno come da tradizione, nei giorni della Festa e propria (11-13 Luglio) è previsto, per Domenica 6 Luglio, anche il Torneo di lancio dei ferri di cavallo tra i Terzieri.
Insomma, dal 5 al 13 Luglio 2014, Abbadia San Salvatore diventa
un palcoscenico dove la comunità mette in scena un pezzo della propria storia. Se volete far parte anche voi del racconto, venite a Castel di Badia e lasciatevi trasportare indietro nel tempo, a quell’epoca passata.
Per restare sempre aggiornati sulle novità della festa è possibile consultare il sito internet o seguire l’evento su Twitter o sulla pagina Facebook dell’Offerta dei Censi .
Altre info, tel. 0577 778324