Venerdì 12 settembre 2014, per la prima volta Segni Barocchi Festival farà tappa a Trevi (provincia di Perugia) con due iniziative.
La manifestazione, giunta alla sua XXXV edizione, comprende spettacoli musicali, teatrali, cinematografici e mostre in qualche modo improntate al barocco. La ricerca di questo stile nelle arti non si limita al solo ‘600, ma ai suoi influssi o riprese posteriori. La manifestazione si accompagna a feste in costume, giostre e giochi. Il Festival ha avuto inizio il 4 settembre scorso a Foligno.
Venerdì 12 settembre il Segni Barocchi Festival si trasferirà quindi a Trevi. Alle ore 17.30, presso La Piaggia di Trevi, è prevista una visita guidata alle tre chiese barocche del quartiere: “Alla ricerca del Barocco”. A seguire, alle ore 19.00, presso la Chiesa di S. Francesco, ci sarà il concerto di musica barocca e rivisitata dal M° Nicola Nanni alla fisarmonica.
Nella serata, invece, presso il Teatro Clitunno, alle ore 21.30 ci sarà il concerto dei Serpent Quartet con Michel Godard (serpent, tuba, basso elettrico), Gavino Murgia (sax soprano e baritono), Luciano Biondini (accordion), Patrice Héral (percussioni) dal titolo “Tracce di Grazia”: il jazz e la world music incontrano il barocco per una creativa contemporaneità. E’ la prima volta che i quattro noti musicisti si esibiscono con questo speciale quartetto progettato appositamente per l’occasione trevana.
L’ingresso ai vari eventi Segni Barocchi Festival è gratuito. Per ulteriori informazioni, Ufficio Turistico Comune di Trevi, Tel. 0742 332269 infoturismo@comune.trevi.pg.it Oppure sul sito della Città di Trevi