Il Museo Macro di Roma ospita fino al prossimo 7 settembre 2014, presso la sede di Via Nizza, l’istallazione Oasi, nata nell’ambito del progetto di ricerca Adaptive Art and Music Opera – Adamo, promosso da Space Italia, realizzato dal CRM – Centro Ricerche Musicali di Roma con il sostegno di FILAS-Regione Lazio e sviluppata nell’ambito della collaborazione avviata da Licia Galizia, artista abruzzese che muove la sua ricerca attraverso la comprensione dello spazio-tempo ed il mutare delle forme, con Michele Lupone, compositore con grande esperienza nella ricerca interdisciplinare tra forme d’arte integrate ed uno dei fondatori del CRM.
L’installazione Oasi è stata ideata come esperienza senza barriere, accessibile e multisensoriale: i materiali che compongono la scultura generano e diffondono musica, modulata dalle stesse forme plastiche dell’istallazione, che sono sensibili e reagiscono all’ambiente, alla luce, e perfino ai gesti ed alle voci dei visitatori.
La tecnologia utilizzata si basa sui planofoni, sistemi multifonici che diffondono il suono prodotto dai materiali che vengono posti in vibrazione attraverso dispositivi elettronici e che danno vita ad una vera e propria partitura musicale che trae origine dalla struttura e dai volumi dell’istallazione.
L’installazione è ospitata in due aree del Macro vicine ed interconnesse, a cui si accede scalzi per amplificare la percezione delle vibrazioni che provengono dalle pavimentazioni e dalla struttura e dove il visitatore può creare un dialogo personale con la musica generata dalle proprie azioni.
Informazioni:
Cosa: Oasi
Dove: Macro, Via Nizza n. 138, tel. 671070400
Quando: fino al 7 settembre 2014, aperto dal matedì alla domenica dalle 11.00 alle 19.00, sabato fino alle 22.00
Quanto: biglietto di ingresso al Macro ed a tutte le sue esibizioni ed installazioni € 12,50, previste riduzioni