In Primavera i cambiamenti della temperatura e della lunghezza del giorno stimolano l’apparato endocrino ad aumentare la produzione di ormoni e neurotrasmettitori, che a loro volta sollecitano una maggiore attività metabolica di tutti gli organi. L’organismo si ritrova così nella condizione di dover essere più attivo e di dover aumentare le sue prestazioni, ma dopo il lungo periodo invernale che l’ha messo a dura prova, il più delle volte non ha, sia a livello fisico sia psichico, l’energia sufficiente per adeguarsi a questi cambiamenti, e reagisce segnalando il suo disagio con una stanchezza apparentemente ingiustificata, la cosiddetta “astenia” (mancanza di forze). In questi casi dobbiamo ridare maggiore energia al fisico messo alla prova, aiutandolo a trasformare meglio ciò che viene introdotto con la dieta in energia subito pronta, ricorrendo alle vitamine del gruppo B, che agiscono sul metabolismo energetico, e di cui la frutta e la verdura, i carboidrati ed alcuni fitoestratti sono ricchi, ma in questo frangente anche il sistema immunitario è chiamato in causa. L’ eccesso di tossine accumulate nel periodo invernale sovraccaricano infatti non solo il corpo, ma anche il sistema immunitario. Diventa dunque fondamentale anche aumentare le capacità di difesa dell’organismo stimolandole e rendendole più attive grazie ad antiossidanti naturali che hanno un ruolo protettivo nei confronti dell’invecchiamento cellulare e migliorano la protezione immunitaria.
LE SOLUZIONI NATURALI SE TI SENTI “GIU’ DI TONO”
Frutta e verdura per fare il pieno di Vitamine, ma…basterà?
Oggi frutta e verdura…. non sono più quelle di una volta! Secondo uno studio dei ricercatori dell’università del Texas il contenuto di calcio, proteine, vitamina C, ferro, potassio e riboflavina in questi alimenti è diminuito sensibilmente a partire dal 1950, con un crollo del 40% negli ultimi vent’anni. Si chiama “effetto diluizione”: la frutta diventa più ricca di acqua e di fibra, mentre diminuisce il contenuto di vitamine e nutrienti. Questo solo per assecondare le richieste del commercio che vuole raccolti abbondanti, frutta facilmente trasportabile, bella e che pesi di più. Inoltre le suddette necessità commerciali costringono gli agricoltori a raccogliere frutta e verdura prima che questa maturi al sole, non permettendole così di sviluppare tutte le sostanze importanti per il nostro organismo. I frutti vengono inoltre fatti maturare grazie ad un ormone naturale, l’etilene, che non può certo sostituire la fondamentale azione del sole. Fra le cause dell’impoverimento di frutta è verdura c’è anche l’eccessivo sfruttamento dei terreni agricoli, l’utilizzo di fertilizzanti, l’inquinamento atmosferico. Soluzioni possibili? Sicuramente coltivare il proprio orticello, ma per chi non ne avesse la possibilità meglio scegliere frutta e verdura biologiche e integrare le inevitabili carenze di vitamine, Sali minerali e antiossidanti con prodotti specifici.
L’integratore più completo: Vibracell di Named, concentrato naturale di forza e vitalità! Vibracell è un integratore nutrizionale assolutamente innovativo ed unico nel suo genere. E’ una miscela di ben 42 tipi di succhi di frutta e verdura concentrata a freddo che così mantengono inalterati i livelli di vitamine e minerali. Le sostanze vegetali complementari, ottenute da culture biologiche senza l’uso di pesticidi, insetticidi e privi di metalli pesanti, integrano il nostro bisogno di micronutrienti essenziali per il benessere e vengono mantenuti vivi e freschi a lungo, grazie alla speciale “placchetta energetica” di cui è dotato l’integratore. Ecco perchè Vibracell è un tonico ideale per il recupero psicofisico soprattutto in caso di forte stress ed affaticamento, in caso di intensa attività fisica o di convalescenza, ed è adatto anche a bambini e ragazzi.
La papaya fermentata FPP è l’ideale se… in inverno hai avuto spesso influenza e raffreddore: ricca di beta glucani, sostanze con proprietà immunomodulanti, rinforza infatti il tuo sistema immunitario. Preferiscila anche se dimostri più anni di quelli che hai, perchè è un forte antiossidante naturale.
La “Fermented Papaya Preparation”, molto di moda tra vip e personaggi dello spettacolo, aiuta a combattere l’astenia dall’interno, fornendo elementi indispensabili all’ organismo per contrastare i radicali liberi e lo stress ossidativo.
La papaia bio-fermentata Immun’age agisce direttamente sui radicali liberi, eliminadoli. Inoltre rende maggiormente disponibile la Super Ossido Dismuatsi, uno degli antiossidanti prodotti dal nostro corpo più potenti.
La papaia FPP ottimizza inoltre le funzioni antiossidanti endogene dell’ organismo grazie ai beta glucani, sostanze con proprietà immunomodulanti dimostrate.
L’unica papaya fermentata sulle cui proprietà sono stati fatti studi specifici è quelle giapponese, della Osato, diversa dalle altre perché il processo di fermentazione di ben 10 mesi le conferisce virtù uniche. In Italia si trova in farmacia sotto il brand “Immun’Age”.
La Maca detta “ginseng peruviano”…non è una pianta della stessa famiglia del vero ginseng! Sceglila se in primavera il tuo eros…dorme! Gli Incas ne conoscevano e apprezzavano le proprietà afrodisiache e rinvigorenti in ambito sessuale. La Maca, grazie alla sua azione tonica ed energizzante, che ricorda le sue proprietà comuni ad altri superfood come il ginseng, è un naturale aiuto per chi soffre di stanchezza cronica e depressione, e per chi svolge attività intellettuale impegnativa. Ha inoltre la capacità di riequilibrare e stabilizzare il sistema cardiovascolare, quello linfatico e la muscolatura. Tecnicamente si dice che è un alimento “adattogeno” in grado di fornire più energia al corpo quando è necessario, rendendosi un alleato prezioso per migliorare l’adattabilità del corpo a situazioni di stress. La Maca si ottiene da una pianta perenne che cresce in Perù, più precisamente sull’altopiano delle Ande Peruviane, a una altitudine di oltre 3500 metri sul livello del mare. La storia di questa radice è molto antica e affascinante: le sue straordinarie virtù nutrizionali e medicamentose erano note già in età precolombiana agli Inca che la consideravano un dono degli dei, una carica di energia riservata a guerrieri e sacerdoti.Le sue proprietà “adatto gene” contribuiscono a normalizzare le attività biochimiche e fisiologiche dell’organismo nei confronti delle eccessive sollecitazioni esterne fisiche, chimiche ed emozionali. Il prodotto consigliato: BIO-AGE di Named con Maca e papaya fermentata, per ritrovare energia e vigore…dopo i 30 anni!
Immagine copertina di Magda Ehlers https://www.pexels.com/it-it/foto/quattro-vassoi-di-varieta-di-frutta-1300975/