E’ iniziato il conto alla rovescia per il pranzo di Natale, più tradizionale dell’anno. Dalla padrona di casa alle prese con la spesa e con i preparativi, agli invitati, la preoccupazione è sempre quella di non esagerare con le calorie, soprattutto se gli appuntamenti a tavola sono molti: cena della vigilia, magari il Santo Stefano con l’altra metà dei parenti o, semplicemente, un ritrovo con amici prima di qualche giorno di vacanza. Il tutto in vista del cenone di capodanno e del pranzo dell’Epifania. Un vero tour de force per la linea, ma anche per la salute.
Il sogno di tutti è di lasciarsi andare a tavola almeno nei giorni di festa e oggi sono sempre di più le persone che oltre a bruciare gli eccessi calorici con l’attività fisica, si affidano alle nuove tecnologie per controllare la propria alimentazione. In quest’ottica, uno dei sistemi più pratici è sicuramente MyFitnessPal, l’applicazione gratuita che aiuta le persone a migliorare il proprio benessere e a mantenere un corretto stile di vita, tenendo conto delle caratteristiche e delle abitudini individuali. Questa applicazione, infatti, consente di pianificare i menù delle feste scegliendo gli alimenti preferiti e i cibi della tradizione, tenendo però sotto controllo le calorie e i principi nutritivi che lo compongono. Gli altri pasti della giornata possono così essere bilanciati di conseguenza.

La caratteristica fondamentale di MyFitnessPal è la semplicità di utilizzo: è infatti sufficiente registrarsi con il proprio nome o “nickname”, inserire i dati relativi al proprio profilo (età, sesso) e alla tipologia di attività fisica abitualmente svolta per conoscere il proprio fabbisogno calorico e poter tracciare in un diario personale la propria alimentazione. Anche quella del pranzo natalizio: scegliendo infatti cibi prescelti nel “database alimentare”, in cui sono registrati oltre 3 milioni di alimenti, inclusi quelli della tradizione culinaria italiana, è possibile visualizzarne le calorie ed altri elementi nutrizionali per porzione. Ecco così pianificato il pranzo natalizio senza la preoccupazione di esagerare. Sotto, un esempio di menu di Natale, dall’antipasto al dolce:
- Insalata russa, 1 porzione: 136 calorie
- Tortellini di carne in brodo, 1 porzione: 290 calorie[1]
- Cappone lesso con mostarda mantovana di mele, 1 porzione: 230 calorie
- Insalata russa, 1 porzione: 136 calorie
- Un bicchiere di Chianti (350ml), 100 calorie
- Panettone tradizionale con crema al mascarpone, 1 porzione abbondante: 381 calorie
- Un bicchiere di spumante, 110 calorie
A seconda del proprio profilo personale, MyFitnessPal suggerirà l’esercizio fisico più indicato per smaltire le eventuali calorie introdotte in eccesso con il pranzo. Il tutto in lingua italiana.