Medicina estetica -Ciccia? Scioglila con l'intralipoterapia

GUARNERIELENA-160x160Dopo le feste ci sentiamo tutti un po’ appesantiti, un po’ ingolfati e non solo da cappotti e piumini…

Ci guardiamo allo specchio e appaiono gonfiori e cuscinetti di grasso localizzati sull’addome, sulle cosce, sui glutei, sulle ginocchia, sui fianchi, sulle braccia….e allora come per effetto di una sorta di panico, inizia la corsa affannosa, quasi disperata, alle creme ad effetto “urto”, alle palestre e ai personal trainers, alle diete “fai da te”.

Ma il miracolo non avviene. Fortunatamente la medicina pero’ ancora una volta ci offre l’aiuto di una metodologia rapida e di sicura efficacia, con cui è possibile contrastare concretamente gli accumuli di grasso ed, in poche sedute ambulatoriali, ottenere un rimodellamento apprezzabile della silhouette corporea.

Si tratta dell’ intralipoterapia, primo protocollo razionale introdotto in ambito scientifico, non chirurgico, per l’eliminazione delle adiposità localizzate.

La procedura viene praticata in ambiente ambulatoriale solo da personale medico qualificato, in assenza di anestesia, e permette di non interrompere le normali attività relazionali o lavorative. Le fasi esecutive prevedono una fotografia della regione anatomica da trattare, effettuata dallo specialista, per poter successivamente confrontare il Prima e Dopo- trattamento. Si esegue poi un “mappaggio” ossia un disegno che delinea i confini dell’area da curare, con pennarello dermografico, con identificazione dei punti maggiormente bisognosi di correzione. Il paziente si sdraia successivamente sul lettino, e si procede alla disinfezione accurata della sede prescelta a cui segue la nebulizzazione di una soluzione refrigerante. A questo punto, stabilito il dosaggio di principio attivo consono al trattamento del singolo soggetto, si esegue la terapia infiltrativa con una soluzione contenente un fosfolipide, pertanto sostanza di origine naturale e biocompatibile, in grado di attivare per affinità lipofilica, due sostanze enzimatiche: la triacilglicerol-lipasi e la lipoprotein-lipasi, capaci di provocare una riduzione sia numerica che volumetrica degli adipociti (le cellule del nostro tessuto grasso).syringe-417786_640

Il tessuto adiposo una volta emulsionato, viene eliminato e drenato naturalmente attraverso le vie escretrici del nostro organismo.

Si realizza quindi una sorta di progressivo rimodellamento delle forme, eliminando soltanto il grasso eccedente, e rispettando completamente l’assetto muscolare. L’ intralipoterapia è applicabile a qualunque area anatomica di viso e corpo ove sia presente accumulo di tessuto adiposo: sottomento, profilo mandibolare, regione nucale, interno braccia, addome, fianchi, glutei, cosce, ginocchia, polpacci. E’ inoltre una valida alternativa alla rimozione chirurgica dei lipomi. Le zone trattate, dopo l’esecuzione della metodica, possono arrossarsi e gonfiarsi leggermente, ma si tratta comunque di effetti temporanei, destinati a sparire nel giro di 24-48 ore, e che testimoniano l’effettiva efficacia della terapia. In genere i risultati sono già apprezzabili dopo la prima seduta, e progressivamente vengono potenziati nel corso delle sedute successive. Non sono necessari bendaggi, guaine compressive o altre medicazioni. Se la procedura è eseguita da mani esperte non espone ad alcun rischio di avvallamenti o altre irregolarità, inoltre favorisce la retrazione cutanea, quindi una sorta di effetto “lifting” dei tessuti superficiali. Molto utile anche in caso di cellulite, perché togliere grasso in eccesso significa anche migliorare il drenaggio linfatico e la normale attività del microcircolo.

Una rivoluzione in campo medico? Assolutamente sì, un metodo non invasivo, ma già ampiamente corredato di statistiche, che permette di alleggerire una linea appesantita, di ottenere un “restyling” corporeo, migliorare i contorni di viso e collo, senza entrare in sala operatoria.

Elena Guarneri,  Medico   Chirurgo, specialista in Chirurgia Generale – Chirurgia e Medicina estetica

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »