Medicina rigenerativa

Medicina rigenerativa

Grazie alla medicina rigenerativa, e a tecniche meno invasive e più raffinate, oggi tutti possono essere belli senza bisturi.
Fino a poco tempo fa, ad esempio, le cure per le vene varicose e i capillari dilatati si basavano tutte sulla chiusura o sull’asportazione dei vasi malati. Scleroterapia, flebectomia e laser endovasale, però non rappresentano una vera risoluzione al problema perché non curano la causa, ma soltanto gli effetti più evidenti del problema. Per questo le recidive sono molto frequenti.
Oggi, la soluzione più innovativa è offerta dalla medicina rigenerativa, grazie alla fleboterapia tridimensionale ambulatoriale, detta anche Trap che sta per Tridimensional regenerative ambulatori phlebotherapy.
Questa nuova metodica di medicina rigenerativa, ripara le pareti dei vasi sanguigni danneggiati. Per questo ha un’azione risolutiva sia estetica, perché scompaiono vene e capillari dilatati, sia funzionale, perché se ne vanno anche i sintomi tipici: dolori, crampi, formicolii, gonfiori. E i risultati durano nel tempo.

Il nuovo trattamento di medicina rigenerativa

 

Il trattamento consiste in iniezioni con una soluzione brevettata a base di salicilato di sodio a diversa concentrazione a seconda del calibro del vaso da curare. Alla soluzione viene aggiunta una piccola quantità di anestetico locale e di una sostanza isotonica.
Le iniezioni vengono praticate procedendo dal basso verso l’alto, si parte dai vasi superficiali visibili del piede e poi con l’aiuto di uno speciale strumento (trans illuminatore) si passa a trattare i vasi più piccoli e a quelli perforanti, impercettibili a occhio nudo. Dopo di ché si tratta il polpaccio e la coscia. La stessa procedura, naturalmente, viene applicata sull’altra gamba.
I tempi del trattamento e il numero di sedute variano in base alle condizioni dei vasi da curare. Dopo ogni seduta, per alcuni giorni, è indispensabile indossare le calze elastiche, quando le vene da curare sono di grosso calibro, però, è opportuno bendare le gambe con apposite fasce elastiche.

Se vuoi saperne di più ti consiglio il mio libro: “La Salute Nelle Gambe” in cui viene illustrata dettagliatamente la fleboterapia rigenerativa (TRAP).

 

Dott.ssa Elena Guarneri. Medicina rigenerativa
info@elenaguarneri.it  

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Andrea Piacquadio https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-di-gambe-femminili-nella-vasca-da-bagno-3760285/

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »