Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco come

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco come

All’inizio c’è la temutissima “prova costume” quel rito sadico cui ci sottoponiamo poco prima della partenza per le vacanze e che spesso ci fa precipitare il morale. Ma se pensate di aver perso la prova costume non arrendetevi. Potete sempre prendervi la rivincita mentre siete in vacanza eliminando, o almeno riducendo, rotolini e cuscinetti, senza perdere massa magra, anzi, migliorando il tono muscolare e in più detossinando l’organismo. Pensate che perdere peso durante le vacanze sia impossibile? Niente affatto.

Basta organizzare il periodo di relax come un percorso verso la meta: tornare dalle vacanze in forma perfetta, pronti per sfoggiare non solo i chili perduti d’estate, ma anche tonicità e buon umore.

“In effetti, approfittare delle vacanze per prendersi cura di sé è un’ottima idea e non è difficile organizzarsi in modo da sfruttare tutte le occasioni per fare attività fisica, scegliere i cibi giusti distraendosi dalla solita routine quotidiana che, tra lavoro e impegni familiari, concede poco tempo al self-care”, dice la dottoressa Elena Guarneri, medico estetico. “Per perdere peso non c’è bisogno di affrontare una vacanza avventura o programmare ore e ore di moto per centrare l’obiettivo. Per perdere peso in vacanza basta sapersi organizzare: nutrirsi in modo sano e sfruttare tutte le occasioni per fare attività fisica all’aria aperta”.

10 consigli per perdere peso

  1. Ogni giorno sostituite un pasto con un beverone di verdura e frutta crude e liofilizzate. Tra i vari prodotti che potete trovare in commercio vi suggeriamo la linea Juvo: 3 prodotti (li trovate QUI) ciascuno con specifiche caratteristiche. Estremamente rapidi e pratici da preparare, si miscelano in uno shaker (contenuto nella confezione) con acqua o un latte vegetale, non devono essere riscaldati e si possono consumare ovunque.
  2. Vacanza è sinonimo di divertimento e spensieratezza: non rinunciate del tutto a viziarvi. Usate il buon senso però: evitate i dolci molto calorici a favore del gelato alla frutta o una mousse di yogurt, a merenda meglio un frullato senza zucchero o una fetta d’anguria invece della facaccia, sicuramente è più light una spremuta di una bibita gassata.
  3. Non dimenticate mai di portare con voi una borraccia di acqua fresca. Bere, oltre che idratare aiuta a dimagrire. Lo dimostrano studi scientifici.
  4. Passeggiare di buon passo sul bagnasciuga la mattina presto, non solo permette di attivare il metabolismo, ma anche di ossigenare i polmoni e fare il pieno di iodio.
  5. Camminare immersi nell’acqua fino alla cintola, per 15/20 minuti è un ottimo esercizio per le gambe, soprattutto per chi ha problemi di circolazione e soffre di gonfiori.
  6. Nuotare è uno degli sport più completi in assoluto e permette di bruciare molte calorie.
  7. Non rinunciate ai giochi da spiaggia: beach volley, acqua gym, gare di ballo. Ogni occasione è buona per fare movimento.
  8. Per il trekking urbano scegliete le ore del giorno meno calde. Scale di pietra e vicoletti nei centri storici allenano gambe e polmoni grazie all’attività aerobica e i glutei ringraziano.
  9. Una manciatina (non più di quella però!) di semi oleosi sono uno snack sano e goloso. Come spezzafame provate un mix di semi di zucca, girasole, chia e  un paio di noci: sono più calorici dei soliti bastoncini di verdura, ma in quando a gusto non c’è paragone!
  10. Per quanto possibile, la sera, limitate al minimo i carboidrati e, in generale, limitate i grassi.

Perdere peso coi beveroni

Abbiamo preparato lo schema alimentare per tre giornate tipo, adatte ad altrettanti tipi di vacanza. Se prestate attenzione ai nostri suggerimenti tornerete a casa più snelli ma pieni di energia. Meno 3/5 chili in una o due settimane.

  • Naturalmente la nostra è soltanto una proposta, se volete prendervela comoda potrete sempre limitarvi a sostituire uno dei due pasti principali con un beverone. I chili smaltiti saranno forse meno, ma sicuramente avrete fornito all’organismo la quantità di frutta e verdura raccomandata dagli esperti.

Urban trekking per perdere peso: attenzione allo street food

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco comePer chi sceglie le città d’arte per le vacanze è il momento ideale per provare l’esperienza del Trekking Urbano. Di giorno o di notte bastano un paio di scarpe comode, tempo a disposizione e tanta voglia di conoscere posti nuovi. Musei, gallerie d’arte, centri storici, ma anche visite guidate lungo percorsi poco noti, tra arte, storia, tradizione e gastronomia. Un’unico consiglio: in città, soprattutto in quelle turistiche, è facile cadere in tentazione: la piadina, un hot-dog, le patatine, il maxi bigné alla crema. Qualche peccato di gola è ammesso, ma se sapete di aver esagerato, il giorno dopo cercate di compensare.

 

La dieta di una giornata tipo

Colazione: 1 yogurt magro alla frutta, oppure un bicchiere di latte parzialmente scremato, 30 grammi di cereali, oppure una fettina di crostata, caffè o tè.

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco comePranzo: GoJuvo alcalinizzante è il più ricco di verdura di tutta la linea: cereali, alghe, ortaggi, funghi e frutti, quando possibile, macinati con le loro bucce per assicurare un apporto elevato di fibre alimentari, antiossidanti, fitonutrienti, vitamine, enzimi e minerali. Shakerate 2 misurini di prodotto in acqua fredda o in latte di riso.
Ricordate di bere almeno 1,5 lt di acqua durante la giornata per sfruttare al meglio l’azione benefica del prodotto.

 

Merenda: 1 gelato alla frutta, oppure 1 fetta di anguria,

Cena: carne o pesce cucinati a piacere, verdure alla griglia, oppure in insalata, oppure dieta libera.

Tipi da spiaggia, mare, solleone. Per perdere peso: vietato impigrirsi

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco comeIl mare e spiaggia sono una straordinaria palestra in cui mettersi alla prova. Lo scoglio da superare è il chiosco con pizzette, bomboloni, focaccine imbottite e birre ghiacciate.

Negli ultimi anni, per fortuna, anche i punti di ristoro più “trasgressivi” offrono spuntini meno calorici e soprattutto più salutari: centrifughe di frutta e verdura, macedonie, yogurt gelato.

In ogni caso, per quanto siano light, tutti i fuori parto apportano un certo numero di calorie: tenetene conto se il vostro sport preferito è dormire sotto l’ombrellone.

La dieta di una giornata tipo

Colazione: Uno yogurt magro (oppure un bicchiere di latte scremato), 4 fette biscottate con 2 cucchiaini di marmellata (oppure 4 biscotti secchi), un frutto, caffè o tè.

slimPranzo: Juvo Slim antiossidante, ricco di frutta, lavora in maniera specifica sul metabolismo dei grassi e conferisce una immediata sensazione di sazietà.

Si prepara in un minuto: 2 misurini di prodotto sciolti in 250 – 300 ml di succo di frutta o spremuta. In totale 300 calorie circa.

 

Merenda: 2 fette di melone, oppure 1 pesca o 2 albicocche.

Cena: pesce alla griglia con contorno di verdure miste grigliate, oppure insalata di polpo con patate, 1 pallina di gelato, oppure dieta libera.

In bici sulle vette. Non dimenticate le proteine

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco comeItinerari in bicicletta e mountain bike percorrendo ciclovie, parchi o arrampicando in quota. Il cicloturismo conta un numero sempre maggiori di appassionati ed è sicuramente un’attività che richiede grande sforzo fisico e una buona preparazione atletica.

Per affrontare la giornata in sella alla bici è fondamentale assicurarsi i nutrienti giusti: vitamine, sali minerali, aminoacidi e tanti liquidi. Il tutto senza appesantirsi, che non significa certo soffrire la fame, anzi: chi percorre tanti chilometri in bicicletta, ha bisogno di calorie, il carburante per produrre energia.

La dieta di una giornata tipo

Colazione: una tazza di latte parzialmente scremato, oppure yogurt intero o alla frutta con 30 gr di cereali, oppure 2 fette di pane tostato con marmellata o miele, frutta, caffè o tè.

Perdere peso. In vacanza è più facile. Ecco comePranzo: Juvo Green Protein,  fonte di proteine vegetali ad alto valore biologico, tanto da rendere una  porzione in grado di coprire un terzo del fabbisogno proteico giornaliero ( 1 g di proteine per ogni kg di peso corporeo ideale in una persona di 60 kg).
Inoltre garantisce l’equilibrata presenza di 18 aminoacidi, tra i quali i 9 essenziali, di minerali alcanizzanti e di fibre, utili per una corretta fase digestiva. Ideale per gli sportivi che hanno bisogno di un maggior supporto energetico e proteico durante il lavoro fisico.

 

Merenda: frutta fresca, 3 noci.

Cena: 1 porzione di pasta o riso alle verdure, oppure al pesto o al pomodoro, carne o pesce con verdure alla griglia, gelato a piacere, oppure dieta libera.

 

 

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »