Salute e benessere-Pharmavegana: per vegetariani e vegani

Salute e benessere-Pharmavegana: per vegetariani e vegani

Phaarmavegana: farmacie e parafarmacie con una specifica formazione e offerta per vegetariani e vegani.

Per vegetariani e vegani, è nata Pharmavegana, la prima rete italiana che raggruppa i farmacisti con una formazione specializzata e un’offerta di servizi e proposte specifici per questo settore che oggi ha un nuovo importante riferimento nelle più sensibili farmacie e parafarmacie.

 

I regimi alimentari vegetariani e vegani richiedono un’attenta conoscenza, e una specifica formazione, nell’assistenza alimentare quotidiana e nella cura dei disturbi più comuni: vegetariani e vegani che si rivolgono alla rete Pharmavegana troveranno da oggi un operatore costantemente formato e preparato, in grado di fornire informazioni e consigli efficaci e rispettosi delle loro scelte.

 

Farmacie e parafarmacie che aderiscono al circuito saranno riconoscibili da un marchio visibile dall’esterno.

 

Le anticipazioni sull’iniziativa, le date di attivazione dei primi punti vendita, il programma operativo, le principali informazioni e consigli, compresa la possibilità di ricevere un notiziario, saranno disponibili sul sito  dedicato.

 

Dal rapporto Eurispes 2014, si sa che i vegetariani in Italia sono 4,2 milioni, contro i 3,7 milioni del rapporto 2013, e crescono del 15% l’anno.

 

Red Canzian, componente dei Pooh e noto per il suo impegno editoriale su questo fronte, appoggia il progetto Pharmavegana: “Sono quasi vent’anni che mi sono avvicinato a questo mondo, e oggi le cose sono davvero cambiate: aumentano quelli che, come me, hanno fatto scelte più radicali, passando da vegetariano a vegano, ma l’idea che la relazione cibo/salute/ambiente vada profondamente rivista è ormai condivisa da tutti”. E aggiunge: “Viviamo un’epoca nella quale gli equilibri del nostro pianeta sono diventati fragili ed ogni azione scatena una reazione: i cambiamenti climatici degli ultimi anni ne sono una prova e l’aumento di malattie da ‘progresso’ lo dimostrano”. La conclusione di Red Canzian è: “Per questo è indispensabile che ognuno di noi sappia, capisca e abbia i mezzi per fare delle scelte di coscienza nei confronti dell’alimentazione, della propria salute e di quella del pianeta”.

 

Per David Giarrizzo, del Gruppo Sitar, realtà particolarmente attenta al settore naturale, e principale supporter dell’iniziativa, “i numeri confermano che siamo sempre più sensibili a nuovi stili di vita e di cultura della salute. In questa evoluzione, che richiede serietà e competenza nelle scelte, il farmacista sarà un punto di riferimento insostituibile”.

 

 

 

 

 

 

 

 

Immagine copertina di Nataliya Vaitkevich https://www.pexels.com/it-it/foto/fiori-bottiglie-medico-scienza-7526074/

 

 

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »