A Montecatini Terme, dal 28 settembre al 1 ottobre, andrà in scena la decima edizione del Festival della Salute; organizzato da The Best Solutions Group, in collaborazione e con il patrocinio del Comune di Montecatini Terme, della Regione Toscana e la main partnership di Teva Italia.
Un appuntamento che torna per la seconda volta a Montecatini Terme e che ha sempre raccolto ottimi riscontri in termini di affluenza di pubblico, interesse e partecipazione.
Quest’anno, nei 4 giorni dell’evento, sono previsti oltre 50mila visitatori, 60 ore di seminari, incontri e talk show, 50 ore di laboratori sui temi della salute, 80 ore dedicate alla prevenzione e importanti relazioni one to one tra imprese, istituzioni, stakeholder e opinion maker.
Si tratta di un appuntamento che sceglie, per la seconda volta, Montecatini Terme, al suo decimo anno dalla prima edizione che ha raccolto ottimi riscontri in termini di affluenza di pubblico, interesse e partecipazione.
Il Festival della Salute, in questa sua decima edizione torna quindi a proporsi come un ecosistema fluido di idee, incontri e buone pratiche, un vero e proprio laboratorio dell’innovazione sui temi della salute, della sanità, del welfare aziendale e individuale, e dello sport come benessere sociale e individuale. Il Festival anche quest’anno coinvolgerà l’intera città di Montecatini Terme in quella che sarà una sorta di stati generali della sanità.
Teva Italia, il Main partner del Festival della Salute
E’ tra le prime aziende al mondo nel settore farmaceutico, Teva è da sempre impegnata nel rendere accessibili terapie di alta qualità attraverso lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di farmaci equivalenti, innovativi, specialistici, di automedicazione e principi attivi.
“Questa manifestazione – dichiara Salvatore Butti – Teva Italia Sr Director BU Generics, OTC & Portfolio – ci offre l’occasione per ribadire la nostra volontà di contribuire a diffondere una cultura della salute e del benessere sempre più consapevole. È fondamentale per noi sapere che, grazie ai nostri farmaci, ai nostri servizi e alle iniziative che sosteniamo, aiutiamo le persone a sentirsi meglio ogni giorno.”
Al Festival del Salute 2017 Teva Italia presenta uno dei suoi più recenti progetti, YourTeva: un’app che, sfruttando la tecnologia della realtà aumentata, permette di associare dei contenuti extra ai pack di alcuni prodotti dell’azienda. L’app è disponibile per iOS e Android, per saperne di più clicca QUI.
Ma il Festival è anche sostenuto da Menarini, Praesidium Spa, Kedrion, GVM, RBM Salute, Amplipho, Selenella, My Benefit, Audibel, DigitalTrend, CFT, CoopLatte, Selenella che hanno contribuito, non solo attraverso un sostegno enomico, ma soprattutto con un apporto sociale e culturale accrescendo il valore dei contenuti di questa edizione del Festival della Salute.
Il festival della salute è aperto a tutti, gratuitamente
Il Festival della Salute è aperto (dalle 9 del mattino alle 19 di sera, a ingresso gratuito) a chiunque, per parlare e confrontarsi su stili di vita sani in famiglia come in azienda, di prevenzione, benessere e welfare sostenibile. Il tutto con linguaggio innovativo e diversificato per forme e modalità, in sintonia con le esigenze di sensibilizzazione dei vari interlocutori: imprenditori, addetti ai lavori, stakeholder economici e sociali ma anche famiglie, bambini, studenti, insegnanti, genitori, anziani, persone con diverse abilità.
Nella quattro giorni del Festival sarà possibile partecipare a seminari, incontri e conferenze, ma anche laboratori, esami di prevenzione, esperienze, performance ed eventi di vario genere.
Festival della salute: un ecosistema benessere
“Per questa decima edizione del festival abbiamo costituito un vero e proprio ecosistema della salute e del welfare, – commenta Riccardo Masoni, direttore generale di The Best Solutions Group – capace di ingaggiare e informare tutti i soggetti che si occupano di Salute, Sanità e Welfare, imprese, istituzioni (ASL, Comuni, Scuole, Regioni del Paese) associazioni di pazienti e volontariato e cittadinanza”.
L’intento è quello di creare un evento che arrivi a tutte le frange di utenti: “Sono profondamente convinto – dichiara Gian Giacom Cara Ceo di The Best Solutions Group – che eventi, che puntino sulla comunicazione sociale, informando connettendo l’intero ecosistema della Salute del Paese, costituiscono occasioni irrinunciabili per diffondere la cultura del benessere tout court attraverso quella condivisione consapevole che riguarda tutti, incondizionatamente. Fare rete e diffondere la conoscenza delle buone pratiche in sanità, partendo anche dai più giovani, è un buon modo per confermare e rinvigorire il Belpaese”.