Dopo la tappa di giugno a Milano, è tutto pronto a Roma per l’appuntamento finale di Cooking For Art 2016 che si terrà da sabato 22 a lunedì 24 ottobre all’interno delle Officine Farneto, in zona Foro Italico.
Giunta alla sua decima edizione, la rassegna gastronomica che coniuga la buona cucina con espressioni artistiche d’alto livello, vedrà grandi e piccoli espositori provenienti da tutta Italia, che avranno a disposizione un spazio per conoscere ai numerosi visitatori i loro prodotti e le loro specialità; tra uno show cooking e l’altro presentati da vincitori e premiati delle edizioni passate, il pubblico di Cooking for Art 2016 potrà assaggiare le ricette dei vari chef, ma anche visitare la mostra personale dell’artista Giampaolo Atzeni dal titolo “Alchimie Evocative”.
Cooking for Art: la novità del mercato agroalimentare
La novità dell’edizione 2016 è la presenza di un mercato permanente nel luogo della manifestazione, dove sarà possibile trovare prodotti d’eccellenza delle migliori e conosciute botteghe romane, dalla verdura alle carni, dal pesce al pane, oltre a formaggi e salumi, pasta, dessert e vini.
Tra loro, selezionate tramite un sondaggio popolare ed una giuria di esperti, sarà scelta l’attività cui verrà assegnato il premio delle “Migliori 100 Botteghe di Roma”.
Nel corso dei tre giorni di Cooking for Art 2016, oltre al mercato cittadino, saranno presenti anche i rappresentanti dei migliori alberghi e ristoranti d’Italia, selezionati dal Touring Club e delle botteghe romane più interessanti, scelte in collaborazione con Agrodolce.
Cooking for Art: il migliore Pizza chef e il miglior chef emergente
La sera della domenica avrà luogo la sfida che decreterà il miglior Pizza Chef emergente d’Italia 2016; nel corso della serata, interessante e spettacolare, i maestri pizzaioli sveleranno al pubblico trucchi e segreti su farine, lieviti e pizze.
Al termine della manifestazione, lunedì 24, si potrà invece assistere alla finalissima del di Cooking for Art 2016: a contendersi il titolo di miglior chef emergente 2016 saranno quest’anno Marcello Tiboni della Locanda Walser Shtuba, che ha vinto la selezione del Nord-Ovest, Francesco Brutto dell’Undicesima Vineria per Nord-Est, Ciro Scaramella di Metamorfosi e Giuseppe Lo Iudice di Retrobottega per il Centro; il Sud sarà difeso da Benedetta Isabella Potì di Bros.