L’epifania si festeggia a Udine: arriva Befana in place

Per tutti i Friulani, ma anche per chi si trova a festeggiare da quelle parti vale la pena programmare una capatina a Udine dove, nella nella suggestiva cornice di “Piazza delle Erbe”, cuore della città torna, Befana in place la mostra mercato che per quattro rallegrerà in centro storico chiudendo in bellezza le festività natalizie. Un’ottima occasione anche per richiamare le persone in centro città nei giorni che coincidono con l’inizio dei saldi.

La kermesse prenderà il via il 4 gennaio e continuerà fino all’8 gennaio, ogni giorno con orario continuato dalle ore 9 alle 20. Nelle tipiche casette in legno saranno esposti prodotti artigianali e specialità eno-gastronomiche tipiche del periodo natalizio.  Befana in place è dunque un’ottima occasione per fare shopping e acquistare i pensierini con cui riempire le calze per grandi e i bambini, in particolare deliziosi oggetti di artigianato artistico realizzati in legno, vetri colorati, pelle e cuoio, tessuti, ma anche libri, prodotti di erboristeria, e più in generale prodotti naturali per il benessere e la salute.  Ma befana in place è anche un appuntamento goloso, dove degustare vin brulè, dolcetti della tradizione, caramelle, frittelle, cioccolatini, cioccolata calda, carbone dolce e torrone.

Il clou di Befana in place sarà venerdì

L’esposizione si svilupperà attorno alla cinquecentesca fontana e alla colonna della Vergine nell’asse di scorrimento pedonale tra le centralissime vie del Mercato Vecchio e Vittorio Veneto e farà da sfondo alle manifestazioni organizzate per festeggiare l’arrivo delle Befane.

Come da tradizione l’appuntamento più atteso dai bambini è previsto il giorno 6 gennaio quando in piazza arriveranno allegre Befane con sacchi pieni di caramelle per la gioia dei bambini e dei grandi. Sgonnellanti nei loro vestitoni scuri, uno scialle annrado alle spalle, il grembiule con le tasche, un fazzoletto o un cappello sgangherato sulla testa e naturalmente un paio di scarpe sgangherate. Le cloratissime befane si aggireranno tra le casette in legno intrattenendo i più piccoli con giochi, animazioni e distribuendo dolcetti. Le befane di Udine saranno felici di farsi fotografare insieme ai bambini e posare per divertenti selfie con chi vorrà portarsi a casa un souvenir dell’epifania 2017.

Befena in place 2016 info

Dove: Udine, Piazza Matteotti

Quando: dal 4 all’8 gennaio 2017. Oraro: dalle ore 9 alle ore 20

Ingresso libero

About Redazione

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Translate »