La Fiera di Autunno a Morbegno, nel cuore della Valtellina è una manifestazione che propone una versione rivista e rimodernata della tradizionale fiera campionaria che quest’anno, con il padiglione Naturalmente Sani, punta anche sul wellness. La proposta degli organizzatori racconta di una manifestazione poliedrica che, con le sue otto aree tematiche, dal 18 al 20 novembre animerà tutti i 12.000 metri quadrati del Polo Fieristico, promettendo ad espositori e visitatori un indimenticabile appuntamento annuale di alti contenuti e partecipazione.
Naturalmente Sani: la novità
Salute, benessere, alimentazione sana, armonia tra mente corpo e spirito sono temi sempre più attuali e dei quali finalmente si comincia a tenere seriamente conto. Per questo motivo il comitato organizzatore di Fiera di Autunno Morbegno, sempre attento alle esigenze dei suoi visitatori, ha deciso di dedicare un’importante area della manifestazione per l’organizzazione dell’evento Naturalmente Sani, così da presentare un’offerta ricca e varia capace di stuzzicare l’interesse del pubblico, risvegliando e nutrendo, i concetti di salute e benessere, fondamentali per vivere in armonia con noi stessi e con chi ci sta intorno.
Naturalmente Sani: una patto silenzioso con la Natura
Da venerdì a domenica alla Fiera di Autunno, nel padiglione tematico Naturalmente Sani verranno proposti prodotti e servizi all’avanguardia, affiancati da terapie e rimedi che affondano le loro origini in tempi davvero remoti e proprio per questo motivo ricchi di un fascino arcano.
Naturalmente Sani sarà luogo ideale dove incontrare specialisti di varie discipline olistiche, professionisti nel settore dell’alimentazione e intolleranze, ma anche prodotti per vegani, cristalloterapia, musicoterapia, prodotti per la meditazione e lo yoga, capi di vestiario anallergici oltre che incensi, infusi, tisane, spezie e tutto ciò che può aiutare a rendere migliore la vita di tutti i giorni.
Dove: Morbegno (Valtellina) Polo Fieristico
Quando: 18/19/20 novembre 2016 orari: venerdì e domenica dalle ore 10,30 alle 20; sabato dalle ore 10,30 alle ore 22.
Costi: biglietto ingresso 7 euro.
Online: prezzo intero 6 euro, ridotto (pensionati) 4 euro. Minori di 14 anni, ingresso gratuito.
Per essere sempre aggiornati sul programma seguite la pagina Facebook della
Fiera di autunno.