Quello di sabato 9 e domenica 10 Luglio è un appuntamento speciale per chi ha adottato uno stile di vita basato sulla sana alimentazione, in particolare vegetariana e vegana; arriva sulla spiaggia di Lido di Dante il Festival Vegan.
A Lido di Dante, località balneare a pochi chilometri da Ravenna, in direzione sud, nota anche per un lungo tratto di spiaggia riservato al turismo naturista e nudista, si svolge la terza edizione del “Festival Vegan Ravenna”.
L’iniziativa, dal titolo “Vegan in Tla Muraia”, cioè “sul muro” in diletto romagnolo, che rimanda alla scritta da tempo comparsa e mai cancellata nel muro di una pericolosissima curva di una strada cittadina in zona Darsena, causa di molti gravi incidenti, è imperniata sulla ricerca e promozione di un diverso stile di vita, dove l’elogio della lentezza, la sana alimentazione e la divulgazione di una cultura del cibo naturale e della salute più consapevole sono i cardini fondamentali.
Festival Vegan Ravenna: terza edizione anche per i curiosi
Come accaduto nelle precedenti edizioni, gli organizzatori dell’Associazione Culturale “Succede di Tutto” di Ravenna si aspettano la partecipazione anche di un pubblico fatto di persone che non sono strettamente vegetariane o vegane, ma sono comunque curiose di saperne di più su questo tipo di filosofia alimentare e salutista.
Il pubblico potrà trovare negli stand del Festival, oltre allo Street Food classico – dalla gastronomia romagnola rivisitata, alla piadina, alle olive all’ascolana, arrosticini, gelato, crepes e molto altro, coniugato allo stile vegan – anche negozi in cui fare la spesa, abbigliamento, oggettistica e altre curiosità.
Festival Vegan Ravenna: anche spettacoli, animazione, conferenze
Gli spazi che il Festival occupa nel piccolo borgo balneare del Lido di Dante comprendono l’area mercato e food, l’area yoga, l’area bimbi dove si svolgeranno laboratori sull’alimentazione e la cucina vegan, presentazione di un orto sinergico, la Via delle Associazioni e l’area spettacoli e conferenze, dove verranno ospitati diversi momenti di riflessione sull’Alimentazione Vegan, anche in età pediatrica, sull’Antispecismo, nuove forme di coltivazione, sulla situazioni dei mari con Sea Sheperd e molto altro.
Come in ogni Festival che si rispetti, è previsto anche un intrattenimento musicale con il gruppo “Hair Long”.